Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
J. Suckling94-95/100
+5 punteggio
unchecked wish list
Château La Louvière 2023

Château La Louvière 2023

- - Bianco - Dettagli
201,00 € IVA inclusa
33,50 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
J. SucklingJ. Suckling94-95/100
J. RobinsonJ. Robinson16.5/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni88-90/100
Alexandre MaAlexandre Ma92-94/100
The Wine IndependentThe Wine Independent91-93/100
Vinous Neal MartinVinous Neal Martin92-94/100

Descrizione

Un vino bianco di Pessac-Léognan fresco ed equilibrato

La proprietà

Il nome dello Château La Louvière suggerisce che le origini del dominio risalgono al XIII secolo, quando il prevosto di Léognan Guilhem de la Louvière avrebbe dato il suo nome al castello. Dopo aver brillato nelle mani delle famiglie Guilloche e poi Chartreux, il castello diventa nel 1791 la proprietà di Jean-Baptiste Marheilac, un grande commerciante di Bordeaux. Fa costruire da François Lhote il superbo castello che ancora oggi si impone come uno dei più bei vigneti di Bordeaux. Grazie alle buone cure della famiglia Marheilac, che rimane proprietaria per più di due secoli, i vini della tenuta si distinguono tra i più grandi vini della denominazione Pessac-Léognan. Oggi, il castello appartiene alla famiglia di André Lurton, una grande famiglia dei vini di Bordeaux.

Il vigneto

Lo Château La Louvière 2023 bianco è un vino di Pessac-Léognan prodotto da un vigneto di 11,8 ettari. Le viti, di 28 anni di età media, sono piantate su ghiaie profonde e affioramenti di calcari e argille. Grazie alla sua viticoltura rispettosa dell'ambiente, il castello è riconosciuto come un dominio ad Alto Valore Ambientale (Livello 3/3).

L'annata

Una primavera piovosa precede un'estate che alterna notti fresche a giornate relativamente calde. Le ondate di calore alla fine di agosto precedono un post-stagione particolarmente clemente.

Vinificazione e invecchiamento

La raccolta avviene a mano. Segue la pressatura in grappoli interi. La fermentazione alcolica avviene in barrique e demi-muid da 600 litri. L'affinamento di 10 mesi in barrique sui lieviti, con un batonnage regolare.

Assemblaggio

Questo Château La Louvière bianco 2022 è un sauvignon blanc al100%.

Château La Louvière 2023
Bordeaux a prezzi scontati
Sconti fino al 15%*
InformazioniIcona freccia destra
2.0.0