Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Parker92/100
+8 punteggio
unchecked wish list
Château Marquis de Terme 2016
-5% a partire da 12 bottiglie

Château Marquis de Terme 2016

4e cru classé - - - Rosso - Dettagli
63,00 € IVA inclusa
63,00 € / Unità
Bottiglia : cartone di 1 bottiglie
1 x 75CL63,00 €
12 x 75CL720,00 €
x12

5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.

Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker92/100
J. SucklingJ. Suckling94/100
DecanterDecanter91/100
Wine SpectatorWine Spectator90/100
J. RobinsonJ. Robinson16.5/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni93/100
Alexandre MaAlexandre Ma93/100
The Wine IndependentThe Wine Independent91/100
Vinous Neal MartinVinous Neal Martin93/100

Descrizione

Un vino rosso di Margaux fine e delicato

La proprietà

Nel cuore della denominazione Margaux, sulla riva sinistra di Bordeaux, si erge lo Château Marquis de Terme. Le origini del cru risalgono al XV secolo, ma la tenuta prenderà il suo nome attuale nel XVIII secolo quando il Marchese de Terme ne prenderà le redini. Dal 1935, la famiglia Sénéclauze è proprietaria di questo Grand Cru di Margaux.

Il vigneto

Lo Château Marquis de Terme è un vino di Margaux proveniente da un terroir di 39,5 ettari. Le viti, dall'età media di 35 anni, sono piantate su ghiaie profonde tipiche dell'appellazione, costituite da quarzo e quarziti spesse. Alcune parcelle sono più argillose.

L'annata

Dopo un inverno estremamente mite e piovoso, che ha portato a una germogliazione precoce, la primavera che segue si rivela fresca e altrettanto umida. Tuttavia, la fioritura si svolge perfettamente a partire dal 6 giugno grazie a un breve periodo di bel tempo e temperature abbastanza elevate. L'alta piovosità della primavera ha portato a una forte pressione della peronospora fino alla invaiatura. Da fine giugno, le condizioni climatiche cambiano fortemente e vedono l'arrivo del caldo e della siccità. Lo stress idrico è presente sulle giovani viti e sui suoli filtranti. Le prime bacche vengono viste l'1 agosto e il ritardo osservato nella maturazione dell'uva preannuncia una vendemmia tardiva. La siccità porta a blocchi nelle maturazioni, limitando il peso dell'uva. L'episodio di pioggia del 13 settembre è salvifico per il vigneto. La vendemmia si svolge serenamente dal 29 settembre al 21 ottobre, sotto una meteorologia ideale.

Vinificazione e invecchiamento

L'affinamento dura tra 16 a 18 mesi in barrique (di cui il 50% in barrique nuove) a seconda delle annate.

Assemblaggio

Cabernet sauvignon 60%
Merlot 35%
Petit verdot 5%

Caratteristiche e consigli di degustazione dello Château Marquis de Terme 2016

Degustazione

Olfatto
Il naso esala deliziose fragranze fruttate di ribes e more.

Gusto
Il palato colpisce per la sua eleganza e freschezza. Tannini di grande finezza si estendono fino a un finale persistente e complesso.

Château Marquis de Terme 2016
Châteaux Rauzan-Ségla e Canon
scopri una selezione di vecchi millesimi
Icona freccia destra
2.0.0