
Château Moulin Saint-Georges 2024
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Moulin Saint-Georges 2024
Degustazione
Colore
Splendido colore rubino.
Olfatto
Con grande eleganza, l'olfatto rivela aromi di vaniglia, tostato e crème de cassis.
Palato
Vivace e vellutato, il palato unisce una struttura delicata a tannini perfettamente integrati e un finale persistente.
Un Saint-Émilion Grand Cru Classé dalla struttura fine ed elegante
La Tenuta
Situato a Saint-Émilion, il Château Moulin Saint-Georges gode di una posizione privilegiata, di fronte al mitico Château Ausone e nelle immediate vicinanze del Château La Clotte. Dall'acquisto nel 1921, questa tenuta discreta è stata coltivata con cura dalla famiglia Vauthier. Non lontano scorre il ruscello Fongaban, testimone senza tempo del passare degli anni e simbolo della natura effimera dell'esistenza umana, in contrasto con la permanenza del terroir. Un tempo, un mulino appartenente alla signoria di Saint-Georges si ergeva proprio sul sito dove oggi si trovano le vasche di fermentazione e la cantina della tenuta.
Il Vigneto
Il vigneto del Château Moulin Saint-Georges si estende su 7 ettari alle porte di Saint-Émilion. Le viti, con un'età media di 25 anni, sono piantate su suoli argillo-calcarei che contribuiscono alla finezza caratteristica dei vini di Saint-Émilion.
Vinificazione e Affinamento
Vendemmia manuale e cernita densimetrica. Vinificazione parcellare con estrazioni delicate. Fermentazione in vasche di acciaio inossidabile per preservare la pura espressione aromatica. Affinamento di 18 mesi in barriques nuove.
Assemblaggio
Merlot (80 %) e Cabernet Franc (20 %).
