
Château Prieuré-Lichine 2024
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Prieuré-Lichine 2024
Degustazione
Questa annata colpisce per la sua struttura, freschezza e texture vellutata.
La vivacità e la cremosità di un grand cru classé di Margaux
La tenuta
Classificato 4ᵉ Grand Cru nel 1855, il Château Prieuré-Lichine incarna brillantemente la tipicità della illustre denominazione di Margaux, situata sulla riva sinistra di Bordeaux.
Originariamente noto come Château du Prieuré de Cantenac, la tenuta ha preso il suo nome attuale dopo essere stata acquisita nel 1951 da Alexis Lichine, una figura emblematica del mondo del vino soprannominata il "Papa del vino". Alla sua morte nel 1989, suo figlio Sacha ha continuato il suo lavoro fino al 1999, anno in cui la tenuta è stata integrata nel gruppo Ballande.
Guidato da una costante ricerca di eccellenza, Château Prieuré-Lichine si impegna a produrre grandi vini che mettono in risalto la ricchezza e la complessità dei prestigiosi terroirs di Margaux.
Il vigneto
Il vigneto di Château Prieuré-Lichine si estende su 85 ettari all'interno della denominazione Margaux. Le viti, con un'età media di 30 anni, sono piantate su suoli di ghiaia günziana tipici della regione.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta rigorosa dell'uva accompagnata da una precisa selezione. La vinificazione avviene senza schiacciamento, con riempimento delle vasche per gravità. Il periodo di macerazione è di 26 giorni. L'invecchiamento viene effettuato in barriques, il 35% delle quali sono nuove con 10 diversi livelli di tostatura, e il 65% sono barriques di secondo vino.
Assemblaggio
Il Château Prieuré-Lichine 2024 è composto dal 65% di cabernet sauvignon, 29% di merlot e 6% di petit verdot.
