
Château Sansonnet 2023
Una cassa di 6 Bottiglie (75cl)

Château Sansonnet 2023
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Sansonnet 2023
Degustazione
Olfatto
Complesso, emana ricchi aromi fruttati.
Palato
Un attacco ampio precede un palato strutturato, con il perfetto equilibrio tra freschezza e dolcezza. I tannini setosi si estendono elegantemente verso un finale lungo e avvolgente.
Un Saint-Émilion Grand Cru Classé vivace ed equilibrato
La tenuta
Situata nel nord-est di Saint-Émilion, Château Sansonnet è entrata nel ristretto circolo dei Saint-Émilion Grands Crus Classés nel 2012. Questa splendida tenuta ha subito un ampio piano di miglioramenti in tutto il vigneto per valorizzare ulteriormente la qualità dei suoi vini. Nel 2009, Marie-Bénédicte Lefévère ha assunto la gestione della tenuta e la guida con ambizione, passione e determinazione per elevare il cru al vertice dei vini di Saint-Émilion.
Il vigneto
Il Château Sansonnet 2023 è un vino di Saint-Émilion proveniente da un singolo vigneto di 7 ettari. Le viti, con un'età media di 35 anni, sono impiantate su un terroir argillo-calcareo su calcare delle Astéries del famoso plateau della denominazione. In un approccio integrato al rispetto ambientale, le viti sono sottoposte a trattamenti fitosanitari ragionati con lavorazione del terreno. Il vigneto di Château Sansonnet è inoltre impegnato in un approccio PMI e certificato HVE (Haute Valeur Environnementale) di Livello 3.
L'annata
Sebbene l'annata sia iniziata con una germogliazione e una fioritura precoci e uniformi, le condizioni di primavera calda e umida hanno creato una forte pressione di peronospora, tenuta sotto controllo grazie all'esperienza del team. Il calore moderato dei primi mesi estivi è stato bilanciato dalle elevate temperature di fine agosto, favorendo una buona maturazione degli acini. Le uve sono state raccolte in base alla loro maturità, ottenendo frutti di eccellente qualità.
Vinificazione e invecchiamento
Vendemmia manuale in casse seguita da selezione per densità. Fermentazione in vasche di legno e serbatoi in acciaio inox. Interamente vinificato in barrique da 500 litri, compresa la fermentazione malo-lattica. L'affinamento di 16 mesi viene effettuato per il 70% in barrique nuove, per il 22% in grandi botti e per l'8% in anfore.
Assemblaggio
Merlot (87%)
Cabernet Franc (8%)
Cabernet Sauvignon (5%).

Paese | Francia |
Regione | Bordeaux |
Denominazione | Saint-Emilion |
Colore | Rosso |
Classificazione | Grand cru classé |
Disponibile nel nostro stock | Primeur |
Varietà di uva | Merlot/Cabernet Franc |
Certificazione | AOC |
Allergeni | Contiene solfiti |