
Cordero di Montezemolo : Enrico VI 2020
Solo 2 disponibili
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche di degustazione e consigli per Cordero di Montezemolo Enrico VI 2020
Degustazione
Vista
Brillante, con una splendida tonalità granato.
Naso
Profumi fruttati di prugna, mora e ciliegia maraschino, accompagnati da deliziose note di menta, eucalipto e foglia di tabacco.
Palato
Ampio e generoso, seducente per la sua cremosità e tannini notevolmente eleganti.
Servizio
Per una fruizione ottimale, servire a 16°C (61°F).
Un Barolo setoso ed espressivo
La tenuta
Situata nel comune di La Morra, la tenuta Cordero di Montezemolo è un punto di riferimento emblematico della zona vitivinicola delle Langhe, nel nord del Piemonte, Italia.
Il vigneto
Cordero di Montezemolo gestisce quasi 51 ettari di vigne piantate su terroir d’eccezione in Piemonte. I vini della tenuta sono riconosciuti oltreconfine per la loro complessità, potenza e grande potenziale di invecchiamento.
Il vino
Prodotto sotto l’appellazione Barolo, Enrico VI 2020 di Cordero di Montezemolo nasce da una selezione di vecchie vigne, alcune delle quali con oltre 60 anni, del vigneto di Castiglione Falletto. Situato a 300 metri sul livello del mare ed esposto a sud-ovest, questo sito di 2,2 ettari poggia su suoli ricchi di ossido di ferro composti da argilla, limo e sabbia.
Vinificazione e affinamento
Raccolte a mano all’inizio di ottobre, le uve svolgono fermentazione e macerazione in vasche di acciaio inox per circa 10 giorni. Dopo il travaso, la fermentazione malolattica avviene in botti di diverse dimensioni provenienti dalla Francia e dalla Slavonia. Segue un affinamento in legno di 18–19 mesi, cui si aggiungono ulteriori 18–19 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Vitigno
100% Nebbiolo.
