La proprietà
L'origine del nome Domaine de La Solitude si può far risalire alla regola della comunità della Sacra Famiglia: pregare nel silenzio della solitudine. La comunità si trasferì nella tenuta nel XIX secolo. Le sorelle decisero di affidare la gestione viticola di questo Pessac-Léognan a soggetti esterni. Dal 1993, Olivier Bernard è responsabile della gestione della tenuta. Antichissima tenuta di Martillac, il Domaine de la Solitude si distingue per la qualità dei suoi vini, dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, accessibili in gioventù e che promettono di svilupparsi bene.
Il vigneto
Punto di riferimento tra i vini di Pessac-Léognan, il Domaine de la Solitude si occupa di un vigneto piantato su terreni ghiaiosi su sottosuoli argillo-ghiaiosi.
I vitigni del Domaine de la Solitude sono Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot.
The Domaine de la Solitude 2018 Rouge is deep garnet-purple colored and opens with aromas of cedar, earth, blackberries, cassis and tilled soil. The medium to full-bodied palate is generous and muscular with firm, grainy tannins and a long, earthy finish.