
Ermitage du Pic Saint-Loup : St. Agnès 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
La possenza di un grande vino rosso di Pic Saint-Loup fresco e strutturato
La proprietà
Gestito dai tre fratelli Jean-Marc, Pierre e Xavier Ravaille, l'Ermitage Pic Saint-Loup è una tenuta emblematica della Linguadoca. La tenuta Ermitage du Pic Saint-Loup si trova in un ambiente grandioso, bagnato dall'influenza del maestoso Pic Saint-Loup e del Mar Mediterraneo, sulle colline di Saint-Mathieu de Tréviers. Grazie al lavoro dei tre fratelli, il domaine Ermitage du Pic Saint-Loup si è distinto per lo stile dei suoi vini che offrono una delle più belle espressioni della Linguadoca. Devoti alle loro viti, i fratelli Ravaille coltivano il vigneto in modo biodinamico, senza l'uso di pesticidi e con l'aratura del terreno.
Il vigneto
Il vigneto del domaine Ermitage du Pic Saint-Loup si trova su un terroir molto grande della Linguadoca con un vero e proprio mosaico di terroir. Le viti sono piantate su terreni di calcare duro, calcare tenero, conglomerati, dolomia, ghiaioni calcarei di origine fluviale e marna. La zona di Pic Saint-Loup è caratterizzata daun livello sufficiente di piogge invernali, estati secche e ampie escursioni termiche tra notte e giorno, che consentono un ciclo di maturazione ideale per le viti. Le caratteristiche di questa zona permettono di parlare di "singolarità climatica di Pic Saint-Loup che permane a prescindere dall'annata".
Il vino
Prodotta nella denominazione Coteaux du Languedoc, la cuvée Sainte Agnès è realizzata con vitigni situati in mezzo alla collina, su terreni argillosi-calcarei, d'argilla bianca e di calcare duro.
Assemblaggio
Syrah (40%), Grenache (40%), Mourvèdre (10%), Carignan (10%).
Invecchiamento
Botti e barrique tra i 12 e i 14 mesi.
Degustazione
La cuvée Sainte Agnès presenta un bel colore profondo con riflessi violacei. Intenso e possente, il bouquet aromatico presenta splendide note di frutti neri, cuoio, spezie e cacao. Al palato, l'attacco in bocca seduce per la morbidezza della materia. Strutturato da una trama tannica ricca di finezza, al palato presenta una bella freschezza e gustose note di cacao accompagnate da frutti neri.
Potenziale di invecchiamento
Da 8 a 10 anni.
Abbinamento enogastronomico
Costoletta d'agnello.
