
Niepoort : Redoma Branco 2023
Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)

Niepoort : Redoma Branco 2023
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Redoma Branco 2023 di Niepoort
Degustazione
Olfatto
Il bouquet aromatico rivela fresche note di erbe aromatiche e caprifoglio, accompagnate da aromi di agrumi e frutta a nocciolo.
Gusto
La degustazione rivela una texture delicata ed equilibrata, contrassegnata da un caratteristico finale speziato. L'acidità persistente apporta freschezza e vivacità, sostenendo una struttura minerale che riflette perfettamente il terroir di scisto micaceo del Douro.
Abbinamenti enogastronomici
Questo vino bianco portoghese si abbina perfettamente con ostriche e altri frutti di mare. Accompagna meravigliosamente anche il pesce al forno, così come pollame e carni bianche. Per opzioni vegetariane, optare per piatti a base di radici come rapa, patata dolce o barbabietola, un'insalata Caesar o preparazioni a base di formaggio.
Servizio e invecchiamento
Il Redoma Branco 2023 esprime il suo pieno potenziale quando servito tra 10 e 12°C. Sebbene sia già piacevole da degustare, questo vino può essere conservato fino al 2030, guadagnando in complessità nel tempo.
Un vino bianco da Duriense che combina freschezza e mineralità
La tenuta
Fondata nel 1842 da Franciscus Marius van der Niepoort, la casa Niepoort è un pilastro della viticoltura nella regione del Douro, conosciuta anche come Duriense. Oggi guidata da Dirk Niepoort, quinta generazione, questa casa familiare si distingue per il suo approccio innovativo che combina tradizione e modernità. Dal 2012, Niepoort ha favorito pratiche biodinamiche nei suoi vigneti come Quinta de Nápoles e Quinta do Carril. Riconosciuta per i suoi vini di Porto e vini secchi, la casa ha visto il suo direttore onorato dalla Decanter Hall of Fame nel 2023.
Il vigneto
Questo Redoma Branco proviene da vecchie viti di età compresa tra 65 e 85 anni, situate nella regione del Douro, ad un'altitudine tra 400 e 600 metri. Questo terroir unico è caratterizzato da suoli di scisto micaceo che conferiscono al vino la sua distintiva mineralità.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta manuale. Pressatura e poi decantazione a freddo per 24 ore. Fermentazione spontanea in barriques di rovere francese da 228 e 500 litri. Il vino viene poi invecchiato in queste stesse barriques per 8 mesi.
Assemblaggio
Questo vino bianco è prodotto da un assemblaggio di varietà di uva portoghese autoctone, principalmente rabigato, codega do larinho, viosinho, donzelinho, gouveio e arinto, completato da altre varietà tradizionali del Douro.

Paese | Portogallo |
Regione | Duriense |
Denominazione | Douro |
Colore | Bianco |
Disponibile nel nostro stock | Disponibile in consegna |
Alcol | 12 |
Varietà di uva | Rabigato/Codega/Voisinho/Larinho |
Certificazione | DOC |
Allergeni | Contiene solfiti |