
Penfolds : Saint Henri Shiraz 2019
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Uno Shiraz australiano fine ed elegante di Penfolds
La tenuta
Nel 2013, Penfolds Winery fu eletta New World Winery of the Year dalla prestigiosa rivista Wine Enthusiast e nel XIX secolo si era già affermata come una tenuta iconica per quanto riguarda i grandi vini australiani grazie all'impareggiabile determinazione di Mary Penfold. Infatti, la cofondatrice della Penfolds Winery ha dedicato anima e corpo alla produzione di vini eccezionali. Il lavoro e l’impegno di tutta una vita viene riflesso nel successo dell'azienda, che si è affermata come punto di riferimento per i vini dell'Australia Meridionale. Quando Max Schubert entrò a far parte dell'azienda Penfolds negli anni '50, apportò nei vini della tenuta l'eleganza tipica dei grandi vini di Bordeaux che tanto lo affascinavano. Il successo arrivò in fretta quando il cantiniere lanciò la sua famosa cuvée Grange, che oltrepassò i confini australiani per conquistare gli amanti del vino di tutto il mondo.
Il vino
Un cru intramontabile e un'alternativa interessante al Grange, il Saint Henri Shiraz 2019 Penfolds è uno dei pochi vini australiani d’eccellenza a non essere stato invecchiato in rovere nuovo. La prima annata del Saint Henri Shiraz fu svelata nel 1957, ma è a partire dagli anni '90 che ha conosciuto un vero e proprio rinascimento e successo. Ottenuto da un assemblaggio di Shiraz e Cabernet Sauvignon, il Saint Henri Shiraz 2019 è prodotto con uve provenienti dal sud-est dell'Australia, dalle zone di McLaren Valley, Barossa Valley, Padthaway, Wrattonbully e The Peninsulas dell'Australia Meridionale.
L’annata
McLaren Valley e Barossa Valley hanno vissuto un inverno umido a differenza dei vigneti del sud-est. A settembre si sono verificati episodi di gelo senza causare danni. L'invaiatura è stata ritardata a causa delle temperature calde. L'estate è stata molto secca e calda nella Barossa Valley, il che ha portato al ricorso all'irrigazione. La vicinanza dell'Oceano Meridionale assume un ruolo importante nel moderare le temperature a Wrattonbully e Padthaway. Il raccolto è risultato sano, ma le rese sono state inferiori alla media. Lo Shiraz ha rivelato un ottimo colore, profili tannici decisi e aromi intensi.
Invecchiamento
Questo vino è stato fatto invecchiare per 12 mesi in grandi botti di rovere di oltre 50 anni.
Assemblaggio
Shiraz in maggior parte assemblato con del Cabernet Sauvignon.
Caratteristiche e consigli di degustazione per Penfolds: Saint Henri Shiraz 2019
Degustazione
Colore
Il Saint Henri Shiraz 2019 Penfolds presenta un colore prugna scuro.
Olfatto
Frutti scuri, panna e cioccolato emanano aromi golosi, insieme a frutti rossi come il mirtillo rosso. Note speziate, come l’anice, e un pizzico di cuoio aggiungono complessità al vino.
Gusto
Al palato è avido come al naso, con fini sentori di grafite messi in evidenza da note di pasticceria. La salinità e un’acidità piacevole gli conferiscono eleganza. Lo stile di questo vino non è cambiato, Saint Henri Shiraz Penfolds è uno Shiraz con tannini fini e setosi.
Abbinamento enogastronomico
Le carni delicate si abbinano perfettamente a questo vino.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire il vino a una temperatura tra i 16 e i 18 gradi.
Conservazione
Questo magnifico vino rosso di Penfolds, disponibile già in gioventù, svilupperà tutta la sua complessità entro il 2045.
