Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La prorpietà
Fondata dai pionieri, adottata dalla popolazione locale e plasmata dalle Ande, Terrazas de los Andes è una tenuta argentina con una storia recente ma ricca. Tre decenni fa, Hervé Birnie-Scott, agronomo francese, decise di raggiungere le terre sudamericane per portare i vini argentini al rango dei vini di fama mondiale. La sfida è stata vinta con successo e oggi Terrazas de los Andes è diventata un emblema dei migliori vini argentini.
Il vigneto
Il Cabernet Sauvignon 2017 proviene da un vigneto situato a Perdriel ed Eugenio Bustos. A oltre 980 metri di altitudine, vigne di 20 anni sono ben radicate in un tipico terroir d'alta quota.
L’annata
Il 2017 è stato un anno di scarsa produzione quantitativa, ma con un’alta qualità. Grazie al clima favorevole al momento della maturazione e all’ottima salute delle viti, gli acini sono molto concentrati e di alta qualità. A causa delle temperature elevate di gennaio, il Cabernet Sauvignon è stato raccolto 15 giorni in anticipo. Il risultato finale è un vino rosso dai colori molto intensi e dagli aromi di frutta fresca, fiori e spezie. I vini di quest'annata sono molto equilibrati, con un buon potenziale di invecchiamento grazie alla loro complessità aromatica, alla freschezza e ad una buona acidità.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo un'accurata raccolta a mano, le uve vengono portate in cantina per essere diraspate e sottoposte a una leggera pigiatura. Il vino viene poi fatto fermentare in media per 20-25 giorni con rimontaggi e travasi. Viene poi lasciato invecchiare per 12 mesi in botti di rovere francese. Il vino viene chiarificato e leggermente filtrato prima di essere imbottigliato per un minimo di 6 mesi.
Assemblaggio
Cabernet Sauvignon 100%
Degustazione
Colore
Il Cabernet Sauvignon 2017 ha un colore rosso intenso con riflessi violacei.
Olfatto
Il bouquet aromatico è intenso e complesso. I frutti neri maturi sono esaltati da note ben amalgamate di pepe, chiodi di garofano e anice. L’insieme viene arricchito da aromi tenui di balsamico e note di caffè.
Gusto
Il Cabernet Sauvignon 2017 si apre con una struttura piacevole e aperta che si riflette in tannini decisi e taglienti. L'aspetto è morbido e setoso con un finale fruttato ed elegante.
Abbinamento enogastronomico
Il Cabernet Sauvignon 2017 valorizza la selvaggina, l'agnello e più in generale le carni rosse alla griglia. È inoltre l’accompagnamento ideale per verdure grigliate e stufati.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum
Più di 2000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste