
Valentin Zusslin : Crémant "Clos Liebenberg" 2013
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Un Crémant d'Alsace biodinamico con note minerali della tenuta Valentin Zusslin
La tenuta
Situata a Orschwihr, nel cuore della regione vinicola dell'Alsazia, la tenuta Valentin Zusslin ha origini che risalgono al 1691, quando era conosciuta come “Cisle”. Trasmessa attraverso tredici generazioni all'interno della stessa famiglia, vendeva i suoi vini sfusi fino al 1970, quando Valentin Zusslin decise di imbottigliarli a suo nome. Nel 1997, Jean-Marie Zusslin intraprese una profonda transizione alla biodinamica, certificata nel 2000. Dall'inizio degli anni 2000, i suoi figli, Marie e Jean-Paul, hanno continuato questo impegno per la qualità diversificando la produzione con acquaviti e whisky dal 2014.
Il vigneto
Le Clos Liebenberg è un monopolio della tenuta, che si estende su 3,5 ettari sulla sommità della collina Pfingstberg. Questo terroir eccezionale in Alsace poggia su un sottosuolo di arenaria con venature argillose, offrendo condizioni ideali per esprimere le varietà di uva riesling, pinot auxerrois e sylvaner. La biodiversità è attentamente mantenuta con pecore in inverno, arnie in estate, un frutteto piantato e muretti a secco restaurati per sostenere la fauna locale.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve sono state vinificate separatamente in grandi botti di rovere (foudre) per un anno e mezzo prima dell’assemblaggio e dell’imbottigliamento per la fermentazione secondaria. Non è stato utilizzato lievito esterno; le bottiglie sono state inoculate con una coltura di innesco derivata dalle fecce di fermentazione del vino e dalle fecce di fermentazione dello spumante. L’invecchiamento sui lieviti è proseguito per 36 mesi prima della sboccatura nel maggio 2015, senza aggiunta di zolfo in alcuna fase della produzione.
Assemblaggio
L'assemblaggio di questo Crémant “Clos Liebenberg” 2013 di Valentin Zusslin è composto per il 90% da pinot auxerrois e per il 10% da riesling.
