
Château de la Chaize : Les Deux Amis 2023
15% di sconto sull’acquisto di 18 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche di degustazione e consigli per la Cuvée Les Deux Amis 2023 di Château de la Chaize
Degustazione
Colore
Si presenta di un tenue colore rosso rubino con riflessi brillanti.
Olfatto
Al naso emergono aromi netti di bacche rosse e piccoli frutti rossi, con un accenno di ciliegia. Nel complesso esprime una dimensione fruttata accompagnata da una delicata nota floreale.
Gusto
Al palato questo vino conquista per la sua morbidezza, senza eccessi di potenza. La trama delicata offre una sensazione fresca, mentre leggere note speziate si rivelano nel finale.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Brouilly si abbina perfettamente a salumi, formaggi, pasta e carni bianche come vitello, pollame e maiale.
Servizio e conservazione
Les Deux Amis 2023 va servito idealmente a 14°C. Questo vino può essere apprezzato fino al 2029 circa.
Un elegante Brouilly di splendida vivacità
La tenuta
Fondata nel 1670 da Jean-François la Chaize d'Aix, fratello del confessore di Luigi XIV, Château de la Chaize si estende su 400 ettari, di cui 150 vitati nel Beaujolais. Ricostruita da Jules Hardouin-Mansart e André Le Nôtre dopo una frana, è stata classificata Monumento Storico nel 1972. Acquisita dalla famiglia Gry nel 2017, questa tenuta storica unisce il prestigio architettonico di impronta reale all’eccellenza viticola secolare su terroir granitico.
Il vigneto
Questa cuvée "Les Deux Amis" proviene da una selezione di lieux-dits intorno al château, su suoli sabbiosi granitici profondi. Questo Beaujolais è certificato Agricoltura Biologica, a testimonianza dell’impegno ambientale della tenuta nelle pratiche viticole.
Vinificazione e affinamento
La vinificazione in unico lotto di Les Deux Amis 2023 inizia con la diraspatura completa delle uve, seguita da una macerazione di 13 giorni in vasche di acciaio inox con remontage e delestage, senza follatura. Dopo la fermentazione malolattica, questo Brouilly affina per 9 mesi in botti di rovere di grande capacità prima dell’imbottigliamento in atmosfera protettiva.
Varietà d'uva
100% Gamay.
