
Château du Tertre : Tertre Blanc 2024
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Tertre Blanc 2024 Château du Tertre
Degustazione
Olfatto
Al naso seduce con un profilo aromatico pronunciato ma raffinato. Il bouquet rivela eleganti note floreali, come lillà e gelsomino, armoniosamente intrecciate ad aromi fruttati di pera e pesca.
Palato
L’attacco è caratterizzato dalla rotondità e dal volume tipici dello Chardonnay, sostenuti da una sottile acidità. La degustazione si chiude con un finale salino apportato dalla presenza di Gros Manseng.
Un bianco raro e complesso dal prestigioso terroir di Margaux
La tenuta
Fondata nel XVIII secolo da Pierre Mitchell, inventore della bottiglia bordolese, la Château du Tertre fu classificata come Cinque Cru nel 1855. Dall’acquisizione della tenuta da parte di Eric Albada Jelgersma alla fine del 1997, sono stati effettuati importanti investimenti per rivelare tutta la ricchezza di questo eccezionale terroir, rinomato per la sua straordinaria omogeneità. Da gennaio 2021, la gestione è affidata alla famiglia Helfrich, alla guida della società di commercio Les Grands Chais de France.
Il vigneto
Le parcelle selezionate per la produzione di questo Vin de Fance beneficiano di un terroir eccezionale di 6,20 ettari. I suoli sabbioso-ghiaiosi garantiscono un eccellente drenaggio e una riflessione ottimale del calore, favorendo la perfetta maturazione delle uve e preservandone la freschezza aromatica.
Vinificazione e affinamento
Vendemmia manuale con rigorosa selezione prima della pigiatura senza diraspatura. Dopo la pressatura si conservano solo i mosti di prima spremitura. Affinamento di 6 mesi in barrique (50% nuove, 50% una sola volta utilizzate).
Assemblaggio
33% Sauvignon Blanc, 30% Chardonnay, 23% Gros Manseng e 14% Viognier.
