
Château Pavie : La Collection Aliénor 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
La raffinatezza e la complessità dello Château Pavie in una collezione esclusiva
La proprietà
Le origini della tenuta risalgono a molto tempo fa. La vite è stata coltivata sulle pendici dell'attuale Château Pavie fin dal IV secolo. Di proprietà di Chantal e Gérard Perse dal marzo 1998, Château Pavie, 1er Grand Cru Classé "A", vanta uno dei migliori terroir di Saint-Émilion.
Château Pavie è noto per la struttura e l'eleganza dei suoi vini, frutto di una vendemmia contenuta entro le rese più adatte al terroir: 31hl/ha.
Il vigneto
Il vigneto dello Château Pavie è costituito da un unico blocco di 37 ettari, che lo rende uno dei più grandi Premiers Grands Crus Classés di Saint-Émilion.
Situato a sud-est della collina di Saint-Émilion, il vigneto si estende su tre strati, con viti dell'età media di 49 anni. L'"altopiano" (85 metri sul livello del mare) è composto da terreni argillo-calcarei sopra calcare con asteria e la "media pendenza" (55 metri sul livello del mare) è composta da terreni argillo-calcarei marroni a struttura fine. Il "piede della collina" è costituito da terreni sabbiosi/argillosi con croste di ferro tra 60 e 80 cm e da terreni sabbiosi-ghiaiosi.
Particolare attenzione è rivolta al vigneto, parte del quale è stato oggetto di un piano di reimpianto che prevede l'innalzamento della pergola per aumentare la superficie fogliare, potature specifiche in base all'età delle viti, diradamento e sfogliatura.
Il vino
Con questa annata 2018, Château Pavie presenta la terza edizione della sua "Collezione Aliénor".
Con il nome di Eleonora d'Aquitania, regina di Francia e poi d'Inghilterra, sposata al re Luigi VII nella cattedrale Saint André di Bordeaux e madre di Riccardo Cuor di Leone, questo cofanetto è un raffinato invito a (ri)scoprire, una volta all'anno e in formati diversi, un'annata uscita cinque anni prima.
Dall'annata 2000, lo Château Pavie viene imbottigliato in una bottiglia chiamata "Aliénor", la cui spalla, la forma tronco-conica e la profonda foratura riecheggiano le bottiglie di un tempo, garantendo al contempo un invecchiamento ottimale. Per celebrare la sua classificazione come 1er Grand Cru Classé "A" nel 2012, da quella data Château Pavie utilizza lo stesso formato anche per le sue magnum.
Ogni cofanetto numerato della "Collezione Aliénor" contiene 4 eleganti formati di questo Château Pavie 2018, conservato per cinque anni nelle cantine della tenuta. Ogni raffinatissimo cofanetto è stato realizzato nei laboratori di un partner locale, ADAM, che ha ottenuto il marchio "Entreprise du patrimoine vivant" (Azienda del patrimonio vivente).
Bottiglia, magnum, doppia magnum, imperiale... 4 occasioni per (ri)scoprire quest'annata in un eccezionale cofanetto numerato (cofanetto n° 30 di una produzione di 100). Una collezione rara e prestigiosa.
Caratteristiche e consigli di degustazione per la "Collection Aliénor" 2018 di Château Pavie
Degustazione
Purezza, concentrazione e mineralità sono le caratteristiche principali di questa annata 2018, il cui equilibrio si combina armoniosamente con una sensazione untuosa.
Conservazione
Questa "Collezione Aliénor" 2018 dello Château Pavie è un'occasione per degustare una grande annata in 4 bottiglie che, grazie al loro grande formato, saranno in grado di resistere alla prova del tempo.
1 bottiglia dello Château Pavie 2018 (75 cl)
1 x magnum dello Château Pavie 2018 (1,5 L)
1 x doppia magnum dello Château Pavie 2018 (3 L)
1 x Imperiale dello Château Pavie 2018 (6 L)
