
Mas Amiel : Altaïr 2021
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Un bianco fresco e strutturato del Roussillon
La proprietà
La storia del Domaine Mas Amiel inizia nel 1816, quando una tenuta di 10 ettari chiamata Domaine des Goudous, appartenente a un ecclesiastico, viene giocata a un tavolo. Ma la fortuna non fu dalla sua parte e la scommessa fu vinta da Raymond Etienne Amiel, un ingegnere dei Ponts et Chaussées. Il suo terreno fu preso in gestione nel 1907 dal banchiere Charles Dupuy. Suo figlio Jean, che gli succedette nel 1916, creò un vino dolce naturale. Nel 1999 Olivier Decelle ha rilevato il Mas Amiel, che oggi si estende su 226 ettari, di cui 155 vitati, e gli ha conferito una dimensione internazionale. Ha anche sviluppato una gamma di vini secchi che nel 2011 verrà premiata con lo statuto di AOC Maury sec. Oggi la tenuta è uno dei principali marchi di riferimento del Roussillon.
Il vigneto
L'Altaïr 2021 di Mas Amiel è un vino della Côtes du Roussillon ottenuto da viti esposte a sud-ovest, piantate su terreni sassosi e molto filtranti, con sottosuoli calcarei e scistosi.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolte a mano, le uve vengono conservate in una cella frigorifera e selezionate, in seguito, su un tavolo. Dopo la pigiatura e una leggera decantazione, il 40% del vino viene vinificato in botti monovitigno e il 60% in tini di acciaio inox.
Assemblaggio
Grenache blanc
Grenache gris
Macabeu
Caratteristiche e consigli di degustazione della cuvée Altaïr 2021 di Mas Amiel
Degustazione
Olfatto
Il naso offre un bouquet di linfa unito a note di fiori e grafite.
Gusto
Il palato è strutturato e ha un finale lungo. In bocca è fresco e presenta una sottile salinità.
Abbinamento enogastronomico
Per una degustazione ottimale, si consiglia di abbinare questo vino a una terrina di pesce o di verdure, a un pesce di fiume o a una torta di pere.
