
Taylor's : Sentinels Vintage Port 2023
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 30 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione del Taylor's Sentinels Vintage Port 2023
Degustazione
Aspetto
Bellissimo colore viola-nero.
Naso
Frutti neri (ribes nero, prugna nera, ciliegia), cisto, menta e petali di rosa sono tra le fragranze che si fondono in un naso complesso e accattivante.
Palato
Fresco e preciso, il palato combina aromi di prugna damaschina, prugna, ciliegia nera, lavanda ed erbe aromatiche che conducono a un finale con persistenti note di frutti rossi.
Abbinamenti gastronomici e occasioni di degustazione
Abbinamento ideale con noci, formaggi erborinati e formaggi dal sapore intenso, così come con frutta secca come albicocche e fichi. Eccellente anche gustato da solo. Servire a 16–18 °C dopo decantazione, lasciando la bottiglia in posizione verticale per alcune ore per consentire al sedimento di depositarsi.
La ricchezza e la morbidezza di un Vintage Port della Valle del Douro
Taylor's, tre secoli di eccellenza nel Porto
Fondata nel 1692 nel Douro, Taylor's rimane una delle case di Porto più rinomate. Con sede a Vila Nova de Gaia, possiede vigneti storici nella Valle del Douro, dove vengono coltivati touriga nacional, touriga francesa e tinta roriz. Di proprietà della Fladgate Partnership, Taylor's perpetua i metodi tradizionali, tra cui la pigiatura a piedi nudi nei lagares di granito e l'invecchiamento in botti di rovere. Dedicata esclusivamente al Porto da tre secoli, la casa produce Vintage straordinari negli anni eccezionali, incarnando l'eccellenza portoghese.
Il Sentinels Vintage Port 2022, custode delle tradizioni
Il nome Sentinels rende omaggio ai 335 marcos de feitoria, pilastri di granito eretti nel 1758 per delimitare le zone di produzione prestigiose. Proveniente dalle quattro quintas storiche di Taylor's (Terra Feita, Junco, Casa Nova, Eira Velha), tutte situate nella Valle di Pinhão e classificate feitoria durante la demarcazione del 1756, questo Porto riflette lo stile generoso e potentemente fruttato emblematico di questa valle portoghese.
L'annata
Dopo diversi anni di siccità nel Duriense, il 2023 si apre finalmente all'insegna della pioggia. Il mese secco di aprile precede la fioritura che sboccia dal 1° maggio alle altitudini più basse, prima di un lungo periodo piovoso dal 22 maggio al 10 giugno. A Pinhão, l'invaiatura inizia il 7 luglio. Agosto è particolarmente caldo. La vendemmia inizia a metà agosto per i bianchi, poi il 4 settembre per i rossi, favorita dai 13 mm di pioggia caduti il giorno prima, una spinta finale verso la maturità. Due ulteriori piogge, il 10 e il 16 settembre, interrompono il ritmo della vendemmia e trasformano la fine della campagna in una corsa senza fiato per raccogliere le ultime uve in tempo.
Vitigni
L'assemblaggio riunisce sette vitigni storici: touriga francesa, touriga nacional, tinta roriz, tinta barroca, tinto cão, tinta amarela e tinta da barca.





