6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.68/5
Château Haut-Bailly 2022
Château Haut-Bailly 2022
Stella gialla
Parker94-96/100
+2 punteggio
Château Haut-Bailly 2022

Château Haut-Bailly 2022

  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Recensioni e valutazioni

ParkerParker94-96/100
J. SucklingJ. Suckling97-98/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni93-96/100

Descrizione

La freschezza e l'equilibrio di un rosso di Pessac-Léognan

La proprietà

Dotato di un vigneto in cui la qualità del terreno per la coltivazione della vite è testimoniata dagli archivi locali già nel 1461, Château Haut-Bailly vanta un'eredità prestigiosa. Nel 1953 Château Haut-Bailly ha ottenuto il titolo di Cru Classé des Graves e una nuova pagina della sua storia è stata scritta quando è stato acquistato da Robert G. Wilmers nel 1998. Appassionato di Bordeaux e dei suoi vini, questo grande mecenate delle arti e amante della cultura francese ha lavorato al fianco della moglie per preservare il patrimonio storico di Château Haut-Bailly, adottando al contempo un approccio innovativo e moderno per portare la tenuta in cima, fino alla sua morte, avvenuta nel dicembre 2017. Véronique Sanders, amministratore delegato della tenuta, e Gabriel Vialard, direttore tecnico, gestiscono oggi con talento e passione questo emblematico Cru Classé della denominazione Pessac-Léognan.

Il vigneto

Situato in cima a una collina delle Graves, Château Haut-Bailly gestisce un terroir di 30 ettari. Piantati su terreni di ghiaia, argilla e sabbia, con i dolci pendii della collina che forniscono un eccellente drenaggio del suolo, i vigneti producono un grande vino di Pessac-Léognan.

L'annata

Un inverno relativamente mite e umido ha preceduto una primavera caratterizzata da cinque grandi gelate all'inizio di aprile che, grazie alle misure adottate dal team, hanno causato pochi danni, soprattutto alle viti di merlot. Il clima caldo ha poi favorito un rapido sviluppo vegetativo. La fioritura è iniziata a metà maggio. Le piogge di giugno hanno favorito la maturazione. Gli incendi a Landiras e La Teste-de-Buch, lontano da Léognan, non hanno influito sui vini. In totale, cinque ondate di calore hanno colpito i vigneti tra maggio e settembre. Questo fa del 2022 l'anno più caldo dal 1947.

Vinificazione e invecchiamento

La 2022 è la seconda annata vinificata nella nuova cantina della tenuta. Iniziata nel 2017 da Robert Wilmers poco prima della sua morte, la costruzione di questa maestosa cantina all'avanguardia è stata avviata nel 2018 dal figlio Chris Wilmers, Presidente del Consiglio di Vogomanza della tenuta. Progettata dall'architetto Daniel Romeo, l'elegante infrastruttura è perfettamente incorporata nell'ambiente circostante.

Questa annata, che segna una nuova era nella storia della tenuta, si avvale di una vinificazione ultraprecisa in una cantina all'avanguardia. Questa struttura di ultima generazione comprende celle frigorifere, tini di raccolta e tini contemporanei adattati alla vinificazione parcellare.

Assemblaggio

Cabernet sauvignon 56%
Merlot 37%
Petit verdot 5%
Cabernet franc 2%

Caratteristiche e consigli di degustazione di Château Haut-Bailly 2022

Degustazione

L'annata 2022 colpisce con la sua sottile miscela di potenza, delicatezza, densità e freschezza.

Château Haut-Bailly 2022
Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.68/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0