
Château Le Prieuré 2020
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino di Saint-Émilion complesso ed elegante
La proprietà
Lo Château Le Prieuré sorge nel cuore di Saint-Émilion e risale al XVI secolo. Già Premier Cru des Cordeliers, lo Château diventa particolarmente rinomato all'alba del XX secolo. Grand Cru Classé di Saint-Émilion dal 1955, Château Le Prieuré veglia su un bellissimo vigneto composto da diverse parcelle di viti. La talentuosa Pénélope Godefroy, enologa ed ingegnere agronoma, vinifica i cru con uno stile armonioso che rivela tutta la complessità del terroir di Saint-Émilion.
Il vigneto
I 6,24 ettari del vigneto di Château Le Prieuré sono piantati sull’altopiano calcareo di Saint-Émilion. Le 19 parcelle di viti di 30 anni in media sono coltivate sul terroir argillo-calcareo in agricoltura biologica certificata Ecocert dal 2018, secondo pratiche biodinamiche.
L’annata
Un inverno piovoso è seguito da una primavera calda e umida. Le arature a trazione animale facilitano la gestione dei terreni. L’aridità di metà maggio favorisce una fioritura tra le più precoci. Dal 19 giugno non si registrano precipitazioni, ma un tempo secco e fresco, fino all’inizio dell’invaiatura di metà luglio. L’estate è calda e secca. I temporali di metà agosto salvano il vigneto e la maturità degli acini. Il ciclo vegetativo resta precoce fino alla vendemmia, che inizia in anticipo rispetto alle altre annate.
Vinificazione e invecchiamento
I merlot sono stati raccolti dal 14 al 25 settembre, i cabernet franc il 1° ottobre. L’invecchiamento avviene in barrique (35% botti nuove, 55% botti di un vino, 10% botti di due vini).
Assemblaggio
Château Le Prieuré 2020 è ottenuto dall’assemblaggio di merlot (83%) e di cabernet franc (17%).
Degustazione
Château Le Prieuré 2020 presenta un naso complesso ed elegante, segnato da delicate fragranze speziate. Fine e strutturata, la bocca è lineare e rivela tannini fitti ed una grande vivacità, espressione di un terroir d’eccezione.
