
Gomez Cruzado : Reserva 2014
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Lo stile elegante e la struttura perfetta di un vino spagnolo emblematico della Rioja
La proprietà
Fondata nel 1886, la Bodega Gómez Cruzado è una tenuta iconica tra le più antiche della Rioja. Situata vicino alla stazione di Haro, capitale della Rioja Alta, la Bodega Gómez Cruzado mostra tutto il savoir-faire di una regione viticola diventata tra le più influenti e dinamiche di Spagna. Animata dall’energia di una squadra giovane, la Bodega Gómez Cruzado è diretta dal duo David González e Juan Antonio Leza, due enologi di talento che sono stati in grado di rivelare tutta la ricchezza e le caratteristiche proprie al terroir della Rioja elaborando sublimi vini spagnoli. Dalla vigna alla cantina, i vini di Bodega Gómez Cruzado traducono questa volontà di rivelare la tipicità dei vitigni e l’autenticità varietale della Rioja.
Il vigneto
Situati tra i 500 e i 750 metri, i tre vigneti della Bodega Gómez Cruzado si trovano in posizione privilegiata nel cuore di un mosaico di terroir suddiviso in 100 parcelle. Il clima atlantico della Sierra Cantabria è all'origine di vini che si distinguono per la loro freschezza ed eleganza, mentre il clima mediterraneo del Bajo Najerilla, tempio del tempranillo, dà vita a vini rossi dal frutto maturo e dall’eccellente capacità di invecchiamento. Con viti di oltre 80 anni, l'Alto Najerilla rivela tutta la purezza del carattere fruttato della garnacha.
Reserva 2014 è un vino della Rioja ottenuto da viti di più di 30 anni situate sulle pendici della Sierra Cantabria ed intorno al corso inferiore del fiume Najerilla. Il terreno, alluvionale ed argilloso-calcareo, conferisce al vino un carattere maturo ed elegante, nonché un’ottima struttura ed un aspetto setoso.
L’annata
In seguito al caldo autunno dell’anno precedente, l’annata 2014 si è rivelata fredda e piovosa, con un clima difficile ed una raccolta precoce. Nell’ultimo terzo della vendemmia, le temperature si alzano in modo anormale e si registrano forti precipitazioni. Il lavoro intransigente delle squadre della tenuta nel vigneto è stato fondamentale. Anche le misure ecologiche messe a punto per limitare le malattie del vigneto si sono rivelate utili e necessarie.
Vinificazione e invecchiamento
In seguito alla vendemmia manuale, il raccolto arriva in cantina, dove inizia un processo di vinificazione accurato. L’uva viene prima di tutto sottoposto a macerazione prefermentativa a freddo, per la durata di tre giorni. Durante la fermentazione vengono effettuati rimontaggi e délestage quotidiani, a temperatura controllata, in tini troncoconici di acciaio inox. Infine, il vino viene fatto invecchiare per 18 mesi in botti di rovere bordolesi: 50% di rovere americano e 50% di rovere francese nuovo. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa per altri due anni al fine di raggiungere il massimo della sua complessità aromatica.
Assemblaggio
Reserva 2014 è composto da tempranillo, completato da garnache.
