
Rosé de Chevalier 2022
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Un vino rosé bordolese fruttato con buona concentrazione
La proprietà
Il magnifico Domaine de Chevalier, di proprietà della famiglia Bernard dal 1983, è in cima alla lista dei più grandi Crus Classés di Bordeaux. Questo vigneto emblematico della denominazione Pessac-Léognan, simile a un giardino segreto, si trova in una zona verdeggiante a sud di Bordeaux.
Il vigneto
Il Domaine de Chevalier veglia su un vigneto insolito con una superficie totale di 67 ettari. Vero e proprio mosaico di terroir, questo vigneto è piantato su terreni di ghiaia fine che poggiano su un sottosuolo argillo-ghiaioso drenato alla perfezione.
Il vino
Da oltre 25 anni, la proprietà produce Rosé de Chevalier nella denominazione di Vini di Bordeaux. Questo vino rosé di Bordeaux, prodotto in piccole quantità, è proposto in una splendida bottiglia di alta qualità, la cui etichetta originale riflette la modernità e la nobiltà di questo vino.
Vinificazione e invecchiamento
Il Rosé de Chevalier 2022 del Domaine de Chevalier è prodotto seguendo il metodo del “salasso”. Una volta raccolte le uve, il succo non macerato (principalmente di Cabernet Sauvignon) viene pressato direttamente e fermentato separatamente.
Questa scelta di vinificazione favorisce la produzione di un vino rosé dal colore brillante e dagli intensi aromi fruttati. Con la sua freschezza, questo rosé rivela una grande delicatezza durante tutta la degustazione.
Assemblaggio
Cabernet sauvignon 70%
Cabernet franc 30%
Caratteristiche e consigli di degustazione del Rosé de Chevalier 2022
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un bellissimo color rosa salmone.
Olfatto
Complesso, il naso unisce note di frutta matura e polposa, verbena e fiori di tiglio.
Gusto
Precisa ed equilibrata, la bocca colpisce con la sua concentrazione. All'assaggio, il palato esala deliziosi aromi di frutta rossa (lampone, ciliegia, ribes nero, fragola aspra) che si allungano verso un finale che combina la finezza della mandorla con note golose di frutta rossa.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 10°C.
