
Château Fombrauge 2023
Una cassa di 12 Mezze bottiglie (37,5cl)

Château Fombrauge 2023
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La struttura e la complessità di un Grand Cru di Saint-Émilion
La proprietà
Con origini risalenti al XVI secolo e vendemmie effettuate per la prima volta nel 1599, lo Château Fombrauge è uno dei più antichi cru di Saint-Émilion. La magnifica proprietà è dotata di una chartreuse risalente al XVII secolo. Sotto la volontà della famiglia Dumas de Fombrauge, lo Château Fombrauge è diventato un vero e proprio modello per la viticoltura bordolese. Questa proprietà di Bernard Magrez oggi risplende tra i più bei crus di Saint-Émilion.
Il vigneto
Lo Château Fombrauge 2023 è un vino di Saint-Émilion ottenuto da un vigneto situato intorno a Saint-Christophe des Bardes. Le viti, dall'età media di 24 anni, sono impiantate su terreni argilloso-calcarei con molasse del fronsadais. Il vigneto, certificato Haute Valeur Environnementale Livello 3, è curato attraverso una manutenzione parcellare con inerbimento tra i filari delle viti e aratura.
L'annata
Un inverno nella norma precede una primavera calda e secca prima di un'estate senza eccessi di calore e caratterizzata da episodi temporaleschi.
Vinificazione e affinamento
Viene eseguita la selezione intra-parcellare. Le uve, vendemmiate manualmente in cassette, sono sottoposte a una cernita manuale e ottica. L'estrazione viene adattata a ciascuna vasca. Seguono lunghe macerazioni (30 a 35 giorni).
Assemblaggio
Questo Château Fombrauge 2023 è frutto di un assemblaggio di merlot (90%) e cabernet franc (10%).

Paese | Francia |
Regione | Bordeaux |
Denominazione | Saint-Emilion |
Colore | Rosso |
Classificazione | Grand cru classé |
Disponibile nel nostro stock | Primeur |
Varietà di uva | Merlot/Cabernet Franc/Cabernet Sauvignon |
Certificazione | AOC |
Allergeni | Contiene solfiti |