Un Pavie-Macquin, 1er Cru Classé B teso e profondo
L'annata 2016 sublima senza dubbio la vigna di 15 ettari dello
château Pavie-Macquin, proprietà situata sull'altopiano di Saint-Emilion. Derivato da un assemblaggio
del 82% di Merlot, del 16% di Cabernet franc e del 2% di Cabernet Sauvignon - la totalità vendemmiata tra i 7 e il 22 ottobre -,
Pavie-Macquin 2016 è un vino preciso e molto aromatico.
L'abito è denso, scuro, inchiostro. La profondità e l'abbagliamento aromatici di questo
Saint-Emilion sono sublimi. Tasti aromatici rinfrescati da scorza di arancia e completati di note mentolate e di mora selvaggia. Il vino è teso, complesso, ricco. L'entrata in bocca è affilata, molto precisa e con un appoggio acido che tiene il vino dell'inizio alla fine. La bocca presenta dei tannini rivestiti, quasi cremosi e di una scorrevolezza notevole. La maturità dei tannini contribuisce anche a questa sensazione di freschezza.
Deep garnet-purple in color, the 2016 Pavie Macquin charges out of the glass with gregarious black cherries, warm blackberries and wild blueberries scents followed up by loads of red roses, baking spices, cedar chest and unsmoked cigars sparks plus a waft of wild thyme. Medium to full-bodied, the palate is an exercise in poise, revealing layer upon layer of cherries and berries flavors and tons of savory nuances, framed by firm yet exquisitely ripe tannins, finishing very long.