
Maison Giulia : Maison Giulia No. 1
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Maison Giulia No. 1
Abbinamenti e occasioni di degustazione
Questa bevanda frizzante analcolica è il compagno ideale per l’aperitivo ed esalta i piatti delicati. Si abbina perfettamente anche ai dessert grazie al suo equilibrio naturale. La sua acidità vivace consente di abbinarla a piatti dalle note agrumate, in linea con i principi tradizionali dell’equilibrio gustativo.
Servizio
Maison Giulia No. 1 si gusta al meglio ben fresca, idealmente tra i 2 e i 4°C. Va servita in una flûte da champagne per preservare la finezza delle sue bollicine. Grazie alla pastorizzazione, questa bevanda si conserva per 24 mesi.
Mixology
"Gigi" è uno spritz analcolico preparato con una parte di Italicus (un liquore secolare creato in Italia a base di bergamotto, cedro, lavanda, camomilla e genziana), due parti di Maison Giulia, un tocco di acqua frizzante, e guarnito con lavanda o agrumi. Questo spritz conquista per la sua leggerezza e purezza aromatica.
La raffinatezza e la vivacità di uno spumante analcolico nato nel Mediterraneo
La storia di Maison Giulia
Creata nel 2024, Maison Giulia è un progetto innovativo che propone alternative raffinate alle tradizionali bevande alcoliche. Il marchio si ispira ai paesaggi mediterranei e alle tradizioni vinicole francesi per creare bevande frizzanti analcoliche di alta qualità. Con un approccio artigianale e un impegno verso l’agricoltura biologica, Maison Giulia si rivolge agli amanti dei sapori autentici che cercano un’esperienza di degustazione sofisticata senza alcol.
La creazione di Maison Giulia No. 1
Maison Giulia No. 1 è ottenuta da uve bianche, tra cui ugni blanc, malbec e sémillon, provenienti da vigneti coltivati biologicamente nel sud della Francia. La raccolta avviene in due momenti distinti: all’inizio di agosto per l’acidità del verjus, poi a settembre per la dolcezza naturale del succo. Questa bevanda unisce il 20% di succo e verjus di uve bianche biologiche con l’80% di infusioni biologiche, tra cui foglie di fico corso e lavanda provenzale.
Il processo produttivo segue un approccio artigianale con una fine filtrazione degli ingredienti biologici fino a 2 micron. L’imbottigliamento avviene sotto pressione per ottenere la caratteristica effervescenza, seguito da pastorizzazione per garantire una conservazione ottimale per 24 mesi mantenendo gli aromi naturali. Questo metodo dà vita a una bevanda frizzante raffinata, analcolica e senza zucchero, che offre un’alternativa elegante agli spirit tradizionali.
