Forte di un eccezionale patrimonio storico, il Domaine Laroche si impone come uno dei riferimenti imprescindibili di Chablis.
Localizzazione e superficie del vigneto
Il Domaine Laroche possiede 90 ettari di vigneti composti esclusivamente da Premiers Crus e Grands Crus sui grandi terroir di Chablis.
Qual è la storia della tenuta?
Una storia secolare
Testimoniando uno straordinario patrimonio storico, la proprietà fa parte dei riferimenti imprescindibili di Chablis in Borgogna. Il patrimonio architettonico della tenuta ne è la prova inconfutabile: vinificando e affinando i suoi vini nell’antico monastero «l’Obédiencerie de Chablis», rende omaggio a oltre 1000 anni di storia!
Già nel 867, l’insediamento degli abati di Saint-Martin de Tours a Chablis segna l’inizio dello sviluppo del vigneto. Le reliquie di San Martino sono infatti conservate nell’Obédiencerie del Domaine Laroche, che oggi ospita le cantine di affinamento della proprietà. Nei secoli XV e XVII, l’Obédiencerie de Chablis diventa un attore vitivinicolo di primo piano grazie alla creazione di un vigneto di grande reputazione. La fama delle cuvée dei monaci dell’Obédiencerie contribuisce a consolidare la celebrità dei vini di Chablis.
Il Domaine Laroche oggi
Entrata a far parte del gruppo Advini dal 2009, la proprietà si distingue, vendemmia dopo vendemmia, per i suoi vini di grande precisione, che riflettono l’identità del terroir di Chablis ed esprimono la singolarità di ogni climat.
Tutto quello che c'è da sapere sul Domaine Laroche
Clima ed esposizione
Il clima semi-continentale di Chablis, caratterizzato da inverni freddi ed estati calde, influisce direttamente sul profilo aromatico e sulla struttura dei vini. L’esposizione a sud o sud-ovest di alcune parcelle favorisce una maturazione ottimale delle uve, elemento essenziale per l’equilibrio dei vini.
Geologia
La composizione unica del suolo, ricca di Kimmeridgien, una marna calcarea contenente fossili di ostriche, è determinante per la distintiva mineralità dei vini di Chablis. Questa mineralità, associata alla freschezza naturale apportata dal clima, conferisce ai vini del Domaine Laroche una complessità e un’eleganza straordinarie.
Pratiche colturali
La tenuta si impegna a seguire pratiche rispettose dell’ambiente, con l’obiettivo di esprimere al meglio le caratteristiche uniche del proprio terroir. Le vigne sono condotte secondo i principi dell’agroecologia, seguendo un approccio ambientale globale. L’uso di input chimici è vietato e vengono impiegati trattamenti naturali a base di piante.
Vinificazione
La proprietà borgognona si distingue vendemmia dopo vendemmia grazie a un’équipe di appassionati guidata dal maestro di cantina Stéphane Barras. L’approccio alla vinificazione della tenuta si concentra sull’espressione autentica del vitigno chardonnay e del terroir unico della regione.
Il Domaine Laroche si impegna in una vinificazione meticolosa, che inizia con una rigorosa selezione delle migliori uve per garantire l’eccellenza del vino. La pressatura delicata e la chiarificazione naturale preservano gli aromi dello chardonnay, mentre la fermentazione in vasche di acciaio inox, completata da un uso misurato del rovere, mantiene la freschezza ed esalta la consistenza del vino senza nasconderne il terroir. L’affinamento sui lieviti fini e la minimizzazione degli interventi permettono un’espressione autentica e raffinata del vitigno e del terroir.
Lo stile dei vini della tenuta
I vini del Domaine Laroche incarnano l’essenza di Chablis con la loro pronunciata mineralità, caratteristica del suolo ricco di Kimmeridgien. Si distinguono per un perfetto equilibrio tra una rinfrescante acidità e delicati aromi di frutta e fiori bianchi, sottolineando la finezza dello chardonnay.
Firma aromatica e potenziale di evoluzione
I vini del Domaine Laroche si distinguono per la loro purezza cristallina e la tensione minerale, tratti distintivi della loro identità. Fin dalla giovinezza rivelano vivaci aromi di agrumi, fiori bianchi e quella mineralità pietrosa tipica dei grandi chablisiani. Con il passare del tempo, il loro profilo si arricchisce di sfumature di frutta secca, miele e spezie dolci, preservando al contempo quella struttura minerale che ne firma l’eleganza e la longevità.
Una collezione tanto precisa quanto diversificata
Il Domaine Laroche propone una collezione completa che riflette tutta la diversità della gerarchia delle denominazioni di Chablis. Dalle denominazioni Villages fino ai prestigiosi Grands Crus, ogni livello esprime con precisione la propria identità. Chablis 1er Cru Les Vaudevey, Chablis Grand Cru Les Blanchots, Chablis Saint Martin, Premier Cru Montée de Tonnerre… scoprite la bellezza dei grandi terroir di Chablis attraverso lo stile del Domaine Laroche.
Cuvée emblematiche
Tra i tesori della tenuta, la «Réserve de l’Obédience» incarna l’eccellenza del suo savoir-faire. Frutto di una rigorosa selezione parcellare all’interno del Grand Cru Blanchots, questa rara cuvée, prodotta in quantità limitate, beneficia di un affinamento prolungato di 18 mesi che le conferisce una notevole profondità e complessità. I Grands Crus Les Clos e Blanchots arricchiscono questo trio d’eccezione, ciascuno offrendo un’interpretazione singolare dei grandi terroir di Chablis.