Fondata nel 1834 sulla collina di L'Hermitage, a Tain L'Hermitage, la Maison Paul Jaboulet Aîné incarna la quintessenza dei grandi vini della Valle del Rodano settentrionale. La storica maison è entrata a far parte della famiglia Frey nel 2006 ed è ora nelle mani della talentuosa e appassionata enologa e produttrice di vino, Caroline Frey.
A capo di un vigneto di 125 ettari, la Maison Paul Jaboulet Aîné gestisce un patrimonio eccezionale che comprende i terroir più famosi della Valle del Rodano settentrionale, come Bessards, Le Méal, Roucoules, Greffieux, Mûrets, Les Dionnières e l’iconico terroir di La Chapelle.
Dal 2023, questa cuvée emblematica non porta più il nome della Maison Paul Jaboulet Aîné, ma un nuovo nome di proprietà creato dalla famiglia Frey: Domaine de la Chapelle.
“Perché dietro ogni grande vino c’è della grande uva”, la Maison Paul Jaboulet Aîné attribuisce la massima importanza al rispetto del terroir e della vigna. Grazie alla guida di Caroline Frey, le vigne sono coltivate in modo biologico e biodinamico, con aratura a cavallo e a mulo per arieggiare il terreno e favorire la vita microbiologica e l'attecchimento delle viti. Il lavoro svolto dai team della Maison Paul Jaboulet Aîné è estremamente preciso e mirato alla perfezione, permettendo alle annate di raggiungere risultati senza precedenti, con valutazioni impressionanti da parte della critica e della stampa internazionale.
Oggi, Paul Jaboulet Aîné è un nome di spicco nel mondo e produce vini rossi e bianchi delle denominazioni Saint-Joseph, Hermitage, Crozes-Hermitage, Cornas, Châteauneuf-du-Pape, Côte-Rôtie e Condrieu, oltre al Muscat de Beaumes-de-Venise.