
Ridge Vineyards : Lytton Springs Zinfandel 2020
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
L'espressione aromatica e la finezza di un grande vino rosso californiano
La proprietà
Nel 1885, il dottor Osea Perrone acquistò dei terreni argillosi-calcarei nella regione della Dry Creek Valley e vi piantò delle viti. La prima annata è stata prodotta nel 1892.
Acquistata nel 1959 e ribattezzata “Ridge Vineyards” nel 1962, la tenuta sviluppò il suo vigneto e affidò l'enologo californiano Paul Draper il compito di rendere la proprietà una vera e propria icona tra i più grandi vini californiani.
Ridge Vineyards è un eccezionale vigneto coltivato biologicamente, noto per la qualità dei suoi vini, vinificati secondo le regole dell’agricoltura naturale, e i quali esaltano l'espressione più pura del frutto.
Il vino
Il Lytton Springs Zinfandel di Ridge Vineyards è un vino californiano proveniente da un vigneto della Dry Creek Valley caratterizzato da un terreno argilloso-calcareo. La nuova annata di questo vino celebra il 60° anniversario dell'iconica tenuta.
Vinificazione e invecchiamento
La tenuta utilizza tecniche di vinificazione dell’agricoltura naturale, ispirate a quelle impiegate nel XIX secolo. Questo vino è stato fatto invecchiare per 14 mesi in botti americane (di cui il 15% nuove).
Assemblaggio
Zinfandel 73%
Petite Syrah 16%
Carignan 9%
Mataro 2%
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Lytton Springs Zinfandel 2020 di Ridge Vineyards
Degustazione
Colore
Il vino presenta un bel colore rubino brillante.
Olfatto
Al naso ammalia con aromi fruttati (ribes nero, prugna, fiori d'arancio) e speziati con accenni di sigaro.
Gusto
In bocca, con i suoi tannini finissimi, risulta persistente e raffinato.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino californiano è ideale per accompagnare il bourguignon di manzo o il petto di pollo alla texana.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 16-17°C.
