Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
unchecked wish list
Borgogno : Caisse Liste Riserva Collection 2023

Borgogno : Caisse Liste Riserva Collection 2023

- - Rosso - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Descrizione

Una cassa eccezionale di Borgogno, dove tre grandi annate di un illustre vino piemontese si incontrano

La proprietà

Borgogno è uno dei più antichi produttori della Langa e del Piemonte ed è un punto di riferimento nel settore vinicolo italiano. Fondata nel 1761, la tenuta Borgogno iniziò a svilupparsi a livello internazionale negli anni ’20 con Cesare Borgogno. La famiglia Farinetti ha acquisito la tenuta nel 2008. Andrea Farinetti è alla guida della tenuta dal 2010.

Il vigneto

I vigneti della tenuta Borgogno, situata in Piemonte, si estendono per 30,8 ettari su un terreno composto da marne argillo-calcaree che contribuiscono a rendere unici i vini della tenuta.

Il vino

Il Liste Riserva della tenuta Borgogno è un vino Barolo proveniente dal vigneto storico dell'azienda. Il terroir di 6,75 ettari è situato a 290-370 metri di altitudine ed è esposto a sud/sud-est; il terreno è composto da marne argillo-calcaree e sabbia.

Inaugurando una nuova pagina della storia della tenuta, la Cassa Liste Riserva Collection 2023 di Borgogno è un’eccezionale cassa di tre grandi annate di questo vino: 2009, 2012 e 2014.

Vinificazione e invecchiamento

In seguito alla vendemmia, le uve vengono diraspate e pigiate in cantina. La fermentazione spontanea è condotta in tini d'acciaio con lieviti indigeni per circa 12 giorni a temperatura controllata (22-25°C all'inizio, 29-30°C alla fine). Seguono poi 30 giorni di macerazione in vasche sommerse a una temperatura stabile di 26°C precedono la svinatura. Successivamente, ha luogo la fermentazione malolattica, che dura circa 15 giorni a 22°C. Infine, il vino riposa per 4 anni in botti di rovere in attesa di un ulteriore affinamento in bottiglia.

Assemblaggio

Nebbiolo 100%

Caratteristiche e consigli di degustazione della Cassa Liste Riserva Collection 2023 di Borgogno

Questi tre vini dal colore rosso granato con riflessi aranciati hanno ciascuno una propria personalità. Il Barolo Liste Riserva 2009 presenta un naso denso e speziato e un palato estremamente morbido. Il Barolo Liste Riserva 2012 sviluppa una rara profondità con aromi di ciliegia e alloro. Infine, il Barolo Liste Riserva 2014 presenta una grande freschezza, con un'espressione dolce di menta e un finale iodato e salino.

Questa cassa Liste Riserva Collcetion 2023 di Borgogno comprende:

1 bottiglia di Liste Riserva 2009 di Borgogno
1 bottiglia di Liste Riserva 2012 di Borgogno
1 bottiglia di Liste Riserva 2014 di Borgogno

Borgogno : Caisse Liste Riserva Collection 2023
2.0.0