Fondata nel 1971 da Giovanni Neri, la tenuta Casanova Neri figura tra i grandi nomi della denominazione del Brunello di Montalcino. Il figlio di Giovanni Neri, Giacomo, prende il timone della cantina di famiglia nel 1991, contribuendo enormemente al successo della proprietà. Casanova di Neri si trova a sud di Siena, di fronte al borgo di Montalcino, su uno dei più bei terroir della Toscana.
Casanova di Neri riposa su un vigneti di 63 ettari, che comprende cru prestigiosi, come Cerretalto, Le Cetine, Pietradonice e Pordenuovo, che contribuiscono alla fama internazionale di questa bella tenuta italiana. Su questi terreni argillo-calcarei e di galestro, il Sangiovese prospera e si erge a bandiera della zona.
Ogni cru della proprietà viene lavorato nel più grande rispetto del frutto e della terra, rivelendo l'espressione unica del vitigno, del terroir, dei suoli e dei microclimi.
Tra tradizione e innovazione, Casanova di neri offre una nuova visione del Brunello di Montalcino, dando origine a vini rari, intensi, potenti, capaci di valorizzare l'espressione del Sangiovese della zona di Montalcino.