
Château de Fargues 2007
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione dello Château de Fargues 2007
Degustazione
Aspetto
L'aspetto presenta una tonalità dorata intensa e brillante.
Naso
Il bouquet rivela una grande complessità aromatica. Si apre con note di frutta candita, in particolare albicocca secca e cotognata, accompagnate da miele di acacia. Aromi di fiori primaverili e ananas si mescolano a sentori di agrumi e frutta esotica. Il prolungato affinamento in botte apporta sfumature di vaniglia, cera d'api e legno leggero. Note speziate di cardamomo, zafferano e anice stellato completano questo raffinato bouquet. Con l'aerazione, emergono fragranze di ginestra, pane tostato e pepe bianco, testimoniando la finezza e la purezza di questa annata.
Palato
Il palato si distingue per la sua eleganza e delicatezza. L'attacco rivela una texture setosa e una concentrazione tesa, caratteristica di un'annata cesellata. La notevole freschezza preservata durante la maturazione apporta una vivacità che bilancia perfettamente la ricchezza del vino. Gli aromi percepiti al naso si estendono con intensità, offrendo sapori di frutta arrostita, marmellata di agrumi e spezie dolci. Il finale è lungo e persistente, con una purezza cristallina e una sottile complessità che invitano alla contemplazione.
Servizio e conservazione
Lo Château de Fargues 2007 si serve idealmente a una temperatura di 6°C. Questa annata ha un potenziale di invecchiamento eccezionale e può essere conservata fino al 2050 circa.
Un vino di Sauternes di eccezionale eleganza e finezza
La tenuta
Fondato nel 1306 da Raymond-Guilhem, nipote di Papa Clemente V, lo Château de Fargues appartiene alla famiglia Lur Saluces dal 1472, incarnando più di cinque secoli di eccezionale continuità patrimoniale. Situata nell'appellation Sauternes a Bordeaux, la tenuta si estende su 170 ettari di cui 27 ettari di vigne piantate su terreni argillo-calcarei e ghiaiosi. Philippe de Lur Saluces gestisce attualmente questa proprietà di famiglia, perpetuando una filosofia di eccellenza assoluta. Il microclima unico della collina, con l'alternanza di nebbie mattutine e pomeriggi soleggiati, favorisce lo sviluppo della muffa nobile, la firma dei grandi Sauternes.
Il vigneto
Il vigneto dello Château de Fargues si estende su 14,37 ettari nel cuore dell'appellation Sauternes. Le vigne sono piantate su terreni argillo-calcarei e ghiaiosi che conferiscono ai vini il loro carattere unico. Il particolare microclima di questa collina, con le sue nebbie mattutine seguite da pomeriggi soleggiati, crea condizioni ideali per lo sviluppo della botrytis cinerea, la muffa nobile essenziale per produrre i grandi vini dolci di Sauternes.
L'annata
L'annata 2007 ha avuto un inizio contrastato con un aprile molto caldo e soleggiato, seguito da un periodo fresco e cupo da maggio a giugno, accompagnato da una pressione di peronospora senza precedenti da oltre trent'anni. La fioritura si è protratta da fine maggio a metà giugno. L'estate è stata temperata o fresca con precipitazioni regolari. I primi grappoli hanno raggiunto la maturità alla fine di agosto, preservando freschezza e aromi. L'inizio dell'autunno ha visto un'alternanza di sole, calore e piogge leggere che hanno innescato lo sviluppo della muffa nobile. Un autunno ideale ha compensato in gran parte la mancanza di calore estivo, dando vita a un'annata di eleganza e raffinatezza, cesellata e sottile, con una concentrazione delicata e tesa.
Vinificazione e affinamento
La vendemmia allo Château de Fargues 2007 è stata effettuata manualmente in sei passaggi successivi, consentendo una rigorosa selezione delle uve. La fermentazione è avvenuta in botti per tre o cinque settimane, con lieviti indigeni. L'affinamento è proseguito per 30 mesi, conferendo al vino la sua complessità e profondità aromatica.
Vitigni
Sémillon e Sauvignon Blanc



