Château Lafaurie-Peyraguey, Premier Grand Cru Classé di Sauternes nel 1855, è uno dei nomi più prestigiosi dell'emblematica denominazione di vini dolci situata nel sud della regione di Bordeaux. Questa antichissima azienda vinicola, le cui origini risalgono al XII secolo, ha attraversato le epoche con distinzione e prestigio. Dal suo acquisto da parte dell'amante dei Grand Cru e uomo d'affari Silvio Denz, anche CEO di Lalique, nel 2014, Lafaurie-Peyraguey ha subito una vera e propria rivoluzione con un'ascesa qualitativa che lo ha collocato tra i più grandi Sauternes.
Vicino diretto dell'iconico Château d'Yquem, Château Lafaurie-Peyraguey ha un terroir eccezionale con un vigneto di 36 ettari situato sull'alta terrazza di ghiaia di Sauternes che poggia su un substrato calcareo.
Poiché i grandi vini nascono su grandi terroirs, Silvio Denz ha perseguito con convinzione e passione il suo desiderio di catturare la migliore essenza di questo terroir trascrivendola in vini di eccellenza. Dalla vigna alla cantina, ogni fase della produzione dei vini Sauternes di Lafaurie-Peyraguey testimonia la cura e l'abilità tecnica dell'enologo.
Presentati dall'annata 2013 nella loro unica teca di vetro Lalique, i crus di Château Lafaurie-Peyraguey rivelano un'identità dalla forte personalità. Ricchi aromi, precisione e purezza del frutto caratterizzano lo stile elegante e raffinato di questi Sauternes, estremamamente espressivi in gioventù, evolvendo con una rara complessità nel corso degli anni pur mantenendo la loro brillante vivacità.