Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
Parker95/100
+3 punteggio
unchecked wish list
Château de Fargues 2008
4 immagini
4 immagini
Non ammissibile alle offerte

Château de Fargues 2008

- - Bianco - Dettagli
366,00 € IVA inclusa
30,50 € / Unità
Bottiglia : Una cassa di 12 Mezze bottiglie (37,5cl)
12 x 37.5CL
366,00 €
6 x 75CL
366,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker95/100
Wine SpectatorWine Spectator90-93/100
R. GabrielR. Gabriel19/20
J. RobinsonJ. Robinson16.5/20

Descrizione

Caratteristiche e note di degustazione dello Château de Fargues 2008

Degustazione

Naso
Il bouquet si rivela intenso e ricco, svelando note di miele accompagnate da una superba definizione aromatica. Aromi di albicocca e arancia amara di Siviglia si intrecciano armoniosamente, creando un'espressione al contempo vibrante ed espressiva. L'insieme emana anche fragranze tostate e candite, testimonianza delle condizioni di vendemmia tardiva.

Palato
Il palato si distingue per il suo perfetto equilibrio, combinando densità e potenza. La texture si rivela tesa ed espressiva, sostenuta da persistenti note mielate. Aromi agrumati, in particolare di limone e arancia, si fondono con tocchi di pepe bianco e spezie. Il finale offre una notevole lunghezza con un'eccellente acidità che apporta freschezza e vivacità all'insieme.

Abbinamenti enogastronomici
Questo Château de Fargues 2008 accompagnerà magnificamente il foie gras scottato in padella con frutta, pollame in salsa cremosa o formaggi erborinati come il Roquefort. Sublima anche i dessert a base di frutta gialla, in particolare una crostata di albicocche o un crumble di pesche.

Servizio e conservazione
Lo Château de Fargues 2008 si gusta idealmente a una temperatura compresa tra 10 e 12°C. Questa annata possiede un eccezionale potenziale di invecchiamento e può essere conservata fino al 2040 circa, o anche oltre.

Un vino Sauternes dall'equilibrio perfetto nonostante le sfide dell'annata

La tenuta
Lo Château de Fargues, di proprietà della famiglia Lur Saluces dal 1472, ha prodotto la sua prima annata di vino dolce nel 1943. Situata a Fargues nella denominazione Sauternes a Bordeaux, la tenuta si estende su 170 ettari di cui 27 ettari di vigneti. Philippe de Lur Saluces gestisce attualmente questa proprietà di famiglia. Il terroir argillo-calcareo e ghiaioso beneficia di un microclima favorevole allo sviluppo della Botrytis cinerea. La famiglia rifiuta di commercializzare annate ritenute imperfette, dimostrando standard di qualità radicali. Questa eccezionale continuità patrimoniale di oltre cinque secoli distingue lo Château de Fargues tra i grandi Sauternes.

Il vigneto
Il vigneto dello Château de Fargues si estende su 27 ettari nel cuore della denominazione Sauternes. I terreni argillo-calcarei e ghiaiosi, combinati con un microclima particolare, favoriscono lo sviluppo della Botrytis cinerea, il fungo responsabile della muffa nobile tanto ricercata nella produzione dei grandi vini dolci. Questo terroir eccezionale permette alle uve di raggiungere una notevole concentrazione e complessità aromatica.

L'annata
L'anno 2008 è iniziato con un inverno mite seguito da un'ondata di freddo a marzo. Il 7 aprile, una forte gelata mattutina ha distrutto circa la metà del potenziale raccolto. La primavera è stata poi caratterizzata da piogge frequenti, tre giorni su quattro, causando dilavamento e colatura durante la fioritura nonché una forte pressione di peronospora. La seconda metà di agosto ha registrato condizioni calde e umide accelerando la maturazione ma aumentando i rischi di marciume precoce. All'inizio di settembre, un episodio freddo e secco ha ripristinato condizioni favorevoli, permettendo alle uve di completare serenamente la loro maturazione preservando aromi e freschezza. La vendemmia si è svolta in cinque passaggi successivi tra il 25 settembre e il 6 novembre, con passaggi chiave che hanno prodotto mosti altamente concentrati, raffinati ed eleganti.

Vinificazione e affinamento
La vendemmia dello Château de Fargues 2008 viene effettuata manualmente in cinque passaggi successivi, selezionando solo gli acini colpiti dalla muffa nobile. La fermentazione avviene in botti per tre-cinque settimane con lieviti indigeni. L'affinamento si svolge interamente in botti, di cui il 25-30% in rovere nuovo, il resto costituito da botti di uno o un anno e mezzo. Questo metodo preserva la purezza aromatica apportando al contempo struttura e complessità al vino.

Vitigni
Sémillon e Sauvignon Blanc compongono questo Château de Fargues 2008.

Château de Fargues 2008
Château Joanin Bécot e Millesima si impegnano per Pink October
Icona freccia destra
2.0.0