
Château La Gaffelière 2014
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un grande vino di Saint-Emilion, aromatico e raffinato
La proprietà
Situato all'entrata sud del villaggio di Saint-Émilion, Château La Gaffelière, Premier Grand Cru Classé de Saint-Émilion, testimonia delle origini molto antiche. I mosaici scoperti durante gli scavi attestano la presenza di viti nella tenuta fin dall'epoca gallo-romana. Di proprietà della famiglia Malet Roquefort da più di tre secoli e situato nel "triangolo d'oro" tra le colline di Châteaux Pavie e Ausone, Château La Gaffelière incarna l'eccellenza dei grandi vini rossi di Saint-Émilion.
Il vigneto
Il vigneto di Château La Gaffelière copre 38 ettari, 22 dei quali sono Premier Grand Cru Classé. Il vigneto è piantato in 3 zone diverse. Il famoso altopiano calcareo asteriato di Saint-Émilion, gli affioramenti argillosi di Molasse del Fronsadais e le sabbie carbonatiche profonde. Il vigneto di Château La Gaffelière è gestito con un'agricoltura sostenibile, con l'accento sui metodi di intervento più dolci.
L'annata
Le buone condizioni primaverili hanno favorito un inizio omogeneo del ciclo vegetativo, che ha dato luogo a un buon raccolto. Purtroppo, i numerosi periodi di pioggia tra la fine di giugno e la fine di agosto hanno allungato il periodo di invaiatura. Dopo un'estate uggiosa, le condizioni climatiche ottimali di settembre hanno cancellato questo ritardo di maturazione e favorito un notevole stato sanitario del vigneto.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta a mano, l'uva viene selezionata sulla pianta e poi tramite selezione ottica. Eseguita nel tinaio rinnovato nel 2013, la vinificazione di Château La Gaffelière 2014 è "fatta su misura", permettendo una gestione molto precisa delle partite di ogni appezzamento.
La vinificazione è effettuata in tini di acciaio inox termoregolati e riempiti per gravità. La fermentazione alcolica è accompagnata da regolari rimontaggi e punzonature. La fermentazione malolattica si svolge in tini (75%) e botti (25%).
Il vino è invecchiato per 14 mesi in botti di rovere francese (50% in botti nuove).
Assemblaggio
Merlot (80%) e Cabernet Franc (20%).
Caratteristiche e note di degustazione dello Château La Gaffelière 2014
Degustazione
Vista
Brillante, il colore rosso porpora con bei riflessi violacei riflette la concentrazione ottimale delle bacche e l'estrazione moderata.
Olfatto
Il naso è complesso e fonde progressivamente fragranze di peonia, iris, more selvatiche, liquirizia e fragole selvatiche con gli aromi tostati dell'inizio della maturazione.
Gusto
Equilibrato e lungo, il palato rivela tannini elegantemente freschi, lisci e raffinati.
