Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.66/5
RP
96-98
JS
96-97
BD
96-97
Château La Gaffelière 2020

Château La Gaffelière 2020

1er grand cru classé -  - - Rosso
Dettagli prodotto
1.150,00 € IVA inclusa
95,83 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Carta d'identità di
Château La Gaffelière 2020

Un Premier Grand Cru Classé di Saint-Émilion possente e preciso

La proprietà

Situato all'ingresso sud del villaggio di Saint-Émilion, lo Château La Gaffelière, Premier Grand Cru Classé di Saint-Émilion, vanta origini molto antiche. I mosaici scoperti durante gli scavi hanno attestato la presenza di vitigni nella tenuta già nel periodo gallo-romano. Proprietà della famiglia Malet Roquefort da oltre tre secoli e situato nel "triangolo d'oro" tra le colline di Château Pavie e Château Ausone, lo Château La Gaffelière incarna l'eccellenza dei grandi vini rossi di Saint-Émilion.

Il vigneto

Il vigneto dello Château La Gaffelière si estende su 22 ettari classificati come 1er Grands Crus Classés, 19 dei quali dedicati alla produzione. Questo vigneto è piantato su tre zone diverse: il famoso altopiano di calcare "asteries", gli affioramenti di molassa argillosa di Fronsac e una costa più siliciosa. Il vigneto dello Château La Gaffelière è gestito secondo agricoltura sostenibile privilegiando i metodi di intervento più delicati.

L’annata

Annata precoce, il 2020 è caratterizzato da una crescita rapida della vite per tutto il ciclo vegetativo, conseguenza di una primavera segnata da una forte piovosità e temperature miti. Le frequenti piogge determinano l’avvento della peronospora, particolarmente intensa, che richiederà grandi sforzi nella gestione della vigna. La fioritura avviene comunque in modo uniforme. L’estate, calda e secca, accelera il processo di maturazione dell’uva, ma provoca su alcune parcelle sabbiose un calo nelle rese, dovuto allo stress idrico. La vendemmia inizia con circa 15 giorni di anticipo rispetto alla media.

Vinificazione e invecchiamento

Dopo la raccolta, l’uva è riposta in camera fredda per 12 ore. Una rigorosa selezione ottica permette di conservare solo gli acini di migliore qualità, sottoposti in seguito ad una vinificazione parcellare in tini di acciaio inox termoregolati riempiti per gravità. Fermentazione alcolica con rimontaggi e pigiature. Fermentazione malolattica in tini (75%) e barrique (25%). Macerazione per 30 giorni per i merlot e 32 giorni per i cabernet franc. La durata dell’invecchiamento, che avviene in barrique di rovere francese (60% nuove), va dai 14 ai 16 mesi.

Assemblaggio

Château La Gaffelière 2020 è il frutto di un assemblaggio di merlot (60%) e di cabernet franc (40%).

01.9.0