Nella denominazione di Haut-Médoc, sulla riva sinistra del vigneto di Bordeaux, Château Sociando-Mallet ha uno status speciale. "Né cru bourgeois, né cru classé" secondo il motto della proprietà, è comunque un'etichetta di grande qualità. Con un terroir d'eccezione di 82 ettari a nord di Pauillac, sulla collina di Baleyron composto da ghiaie di Güntz, d’argilla e un sottosuolo argillo-calcareo profondo, Château Sociando-Mallet trae la sua tipicità da un mosaico ricco e fonte di grande regolarità.
Château Sociando Mallet 2018 è stato elaborato con la consulenza dell'enologo Michel-Bernard Couasnon e si basa su un assemblaggio di 66% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon e 4% Cabernet Franc. Dopo la raccolta in cassette e la selezione prima e dopo la diraspatura, questo vino rosso bordolese viene vinificato in tini inerti termoregolati e successivamente invecchiato al 90% in barrique nuove. Il risultato è un vino setoso e intenso, che delizierà gli appassionati come i neofiti dei vini della riva sinistra di Bordeaux.
Inoltre, Château Sociando-Mallet 2018 è un tributo all'arrivo di Jean Gautreau alla testa della proprietà 50 anni fa. In questa occasione, Château Sociando-Mallet 2018 è decorato con un'etichetta speciale, dedicata alla persona che l'ha portata al suo livello oggi, una persona visionaria che è riuscita a creare un'identità unica, ni cru bougeois, ni classé.
Dello stesso produttore
Mostra tutto