Novità : tutti i nostri vini disponibili singolarmente | Scoprire
TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Parker95/100
+5 punteggio
unchecked wish list
Château Soutard 2022
-5% a partire da 12 bottiglie

Château Soutard 2022

Grand cru classé - - - Rosso - Dettagli
56,00 € IVA inclusa
56,00 € / Unità
Bottiglia : 1 Bottiglia (75cl)
1 x 75CL56,00 €
6 x 75CL318,00 €
3 x 1.5L318,00 €
1 x 3L290,00 €
x12

5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.

Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker95/100
J. SucklingJ. Suckling94/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni95/100
Alexandre MaAlexandre Ma93/100
The Wine IndependentThe Wine Independent92-94/100
Vinous Neal MartinVinous Neal Martin88/100

Descrizione

Un vino di Saint-Emilion potente ed equilibrato

La proprietà

Nato nel XVIII secolo, Château Soutard è una delle proprietà più antiche di Saint-Emilion. Il suo nome è dovuto a un'antichissima località situata sull'unico altopiano calcareo di Saint-Émilion. Dal 2006, Château Soutard è di proprietà della compagnia assicurativa AG2R LA MONDIALE.

Il vigneto

Château Soutard gestisce un vigneto di 32,4 ettari in un unico blocco. L'annata 2022 nasce da un terroir di circa 23 ettari, con viti di 13 anni in media, piantate principalmente sull'altopiano argilloso-calcareo di Saint-Émilion, ma anche su pendii argillosi e colline sabbiose. Per valorizzare la bellezza e la ricchezza della sua terra, dal 2011 Château Soutard diventa leader nell'enoturismo di Bordeaux.

L'annata

L'inverno è stato caratterizzato da un episodio di gelo all'inizio di aprile, che ha avuto un impatto eterogeneo sul vigneto. La fioritura è stata precoce e si è svolta intorno al 15 maggio. Le piogge di giugno sono state ideali per precedere un'estate particolarmente calda e secca, alla quale le viti hanno resistito bene grazie alle loro radici profonde e alle riserve idriche indispensabili.

Vinificazione e invecchiamento

In seguito alla raccolta manuale, le uve vengono tenute in una cella frigorifera per 24 ore. Vengono poi trasferite per gravità in tini di legno termoregolati e coni di acciaio inox. Il vino viene affinato in botti di rovere francese (50% botti nuove, 25% botti monovitigno) e 25% in tini.

Assemblaggio

Merlot (76%), cabernet franc (10%), cabernet sauvignon (8%) e malbec (6%).

Caratteristiche e consigli di degustazione di Château Soutard 2022

Degustazione

Questo Château Soutard 2022 colpisce con la sua sottile alleanza tra potenza, equilibrio ed eleganza.

Château Soutard 2022
Châteaux Rauzan-Ségla e Canon
scopri una selezione di vecchi millesimi
Icona freccia destra
2.0.0