Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùDescrizione
La proprietà
Fondato nel 1885 da John Benson, il Domaine Far Niente, il cui nome richiama l'espressione italiana "Dolce Far Niente", ha subito un notevole sviluppo finché non è stato abbandonato nel 1919, all'inizio del proibizionismo. Rimasta intatta per sessant'anni, questa tenuta della Napa Valley è stata acquistata nel 1979 da Gil e Beth Nickel, che hanno intrapreso un lungo lavoro per riportare la proprietà al suo splendore originale.
Ispirandosi alle grandi tenute vinicole d'oltreoceano, Gil Nickel produce solo due varietà di uve, il cabernet sauvignon e lo chardonnay, di cui la tenuta ha recentemente festeggiato la quarantesima annata.
Grazie alla sua storia, al terroir e alla qualità dei suoi vini, Far Niente è un'etichetta iconica della Napa Valley che ha avuto un ruolo importante nello sviluppo internazionale dei grandi vini californiani.
La storica tenuta è inserita nel National Register of Places come uno dei luoghi più prestigiosi della Napa Valley, soprattutto per le sue grotte, che sono state le prime grotte sotterranee costruite in Nord America.
Il vigneto
Lo Chardonnay 2021 di Domaine Far Niente è un vino della Napa Valley ottenuto dai vigneti della zona di Coombsville. Situati sulle colline a est della città di Napa, questi vigneti sono unici per il clima caldo con estati secche e un sottosuolo composto da argilla ghiaiosa e vulcanica, che consente un radicamento profondo e un eccellente drenaggio. Queste condizioni conferiscono a questo vino australiano una piacevole finezza, unita ad aromi complessi e ricchi.
L'annata
Il 2021 è iniziato, come l'anno precedente, con un clima secco, soprattutto in primavera, favorendo lo sboccio precoce delle gemme e la fioritura. L'estate mite, senza picchi di calore, ha garantito una maturazione graduale degli acini che, nonostante le piccole dimensioni, presentano un grande potenziale qualitativo. La vendemmia si è svolta tra il 24 agosto e il 27 settembre, producendo un'annata particolarmente aromatica.
Vinificazione e invecchiamento
La fermentazione viene svolta in barrique (89%) e tini (11%). Segue l'affinamento sui lieviti di 10 mesi svolto in botti di rovere francese, di cui il 52% nuove.
Assemblaggio
Chardonnay 100%
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore luminoso.
Olfatto
Il naso risulta vivace, unendo fragranze di scorza di limone, kumquat e mandorle tostate a sottili note di pietra umida, pietra focaia ed erbe appena tagliate.
Gusto
Un attacco setoso precede un palato i cui aromi di agrumi grigliati, melone verde chiaro e rovere tostato si estendono armoniosamente per tutta la degustazione.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste