Napa, che significa terra dell'abbondanza nella lingua degli Indiani Wappo, possiede un vigneto traboccante di gran vini e di tenute prestigiose. La sua storia comincia nel 1840, quando il pioniere
George C. Yount pianta la prima vigna. Alla fine del XIX secolo, la
Napa Valley conta più di 140 cantine. In seguito, nel 1981, diventerà la prima
AVA (
American Viticulture Area), fino a trasformarsi alla fine del secolo in regione enoturistica. I suoi 16 300 ettari, situati a solo un'ora e mezza di distanza da San Francisco, presentano una molteplicità di microclimi e di terreni. La
Napa Valley è divisa in 12 zone e le più conosciute sono
Stags Leap District,
Carneros,
Paso Robles,
Mount Veeder,
Rutherford e
Oakville. Ritroviamo diverse varietà di rosso come il
Cabernet-Sauvignon, il
Pinot Noir e il locale
Zinfandel.