La proprietà
Situata sulle terre del Sangiovese nel Chianti, la Tenuta Sette Ponti ammalia i suoi visitatori sia per il fascino dei paesaggi tipicamente toscani, dalla bellezza senza tempo, che per il suo terroir unico, che dà vita a grandi vini.
La tenuta, il cui nome fa riferimento ai sette ponti che collegano le rive dell'Arno, tra Firenze e Arezzo, conosce un nuovo capitolo della sua storia negli anni ’50, con l’acquisizione di 50 ettari dalla famiglia Moretti Cuseri.
La Tenuta Sette Ponti produce dei vini che, grazie alla loro raffinatezza ed eleganza, sono riconosciuti come facenti parte dei grandi vini italiani.
Il vigneto
La Tenuta Sette Ponti veglia su un terroir di più di 300 ettari, 54 dei quali dedicati alle viti. Questo vigneto d’eccezione è piantato su un mosaico di terreni le cui differenti topologie ed altitudini fanno tutta l’unicità della tenuta.
Il vino
L’annata 2019 celebra il 20° anno della cuvée Oreno. Per l’occasione, la bottiglia di questo grande vino toscano si orna di un’etichetta speciale.
L’annata
L’inverno piovoso e mite è seguito da una primavera calda, che permette uno sviluppo generoso ed uniforme della vite. L’estate calda e ventosa è scandita da qualche episodio di pioggia che giova al vigneto. L’uva raccolta presenta un’ottima qualità, con merlot fruttati e complessi e cabernet sauvignon eleganti e raffinati.
Assemblaggio
Toscana Oreno 2019 della Tenuta Sette Ponti è il frutto di un assemblaggio di merlot e di cabernet sauvignon.