
Ampeleia : Ampeleia 2014
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino rosso sorprendentemente fresco ed equilibrato
La proprietà
Immersa nel cuore della Maremma, regione vinicola simbolo della Toscana, Ampeleia è una delle tenute più stimate d'Italia. Fondata nel 2002 da Elisabetta Foradori, Thomas Widmann e Giovanni Podini, Ampeleia è diventata rapidamente un punto di riferimento per il vino biologico e biodinamico. La loro passione per il terroir e la biodiversità ha permesso di produrre vini in grado di esaltare la complessità e la finezza dei vitigni autoctoni.
Il vigneto
Ampeleia 2014 è un vino toscano proveniente da un vigneto di 40 ettari distribuito su tre diverse altitudini, ognuna con un proprio clima e una propria composizione del terreno. Ciò consente la coltivazione di diverse varietà di uve, che traggono vantaggio dalle condizioni perfette per sviluppare il loro carattere unico. La posizione geografica e le pratiche di agricoltura biologica fanno della tenuta un terreno di coltura perfetto per i vitigni mediterranei.
Vinificazione e invecchiamento
La raccolta avviene a mano. La macerazione viene svolta in tini tronco-conici aperti. L'affinamento di questo vino Costa Toscana avviene in tini e vasche di cemento.
Assemblaggio
Cabernet franc 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione dell'Ampeleia 2014
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un bel colore rosso granato, rivelando la sua ricchezza e maturità.
Olfatto
Il naso offre un bouquet di frutta rossa matura, spezie dolci e una sottile nota di gariga.
Gusto
Il palato rivela una struttura fine e tannini sottili. I sapori di frutta rossa si mescolano a note di spezie e mineralità per un finale lungo ed equilibrato.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino italiano è ideale per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.
Conservazione
L'Ampeleia 2014 può essere degustato sin da subito, ma può essere conservato fino al 2029.
Servizio
Per una degustazione ottimale, questo vino va servito a 18°C.
