
Antinori - Pian Delle Vigne : Brunello di Montalcino 2016
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un Brunello di Montalcino complesso ed elegante
La proprietà
Di proprietà della storica famiglia Antinori dal 1995, Pian Delle Vigne si trova a 6 km a sud di Montalcino, sopra il fiume Orcia, a 40 km da Siena, nella regione Toscana. Il nome della tenuta deriva dalla vecchia stazione ferroviaria, tipica del XIX secolo, situata nella tenuta e ancora oggi in uso. I vini della tenuta Antinori-Pian Delle Vigne sono rinomati per la loro intensità aromatica, la grande mineralità tipica del terroir di origine e l'eleganza dei tannini, la cui qualità non fa che migliorare con il tempo.
Il vigneto
Il vigneto di questo prodotto di riferimento dei grandi vini toscani è interamente dedicato al Sangiovese, l'uva nera protagonista nota come Brunello in questa zona della Toscana. Le viti sono piantate su terreni argillo-calcarei, a un'altitudine compresa tra 130 e 250 metri sul livello del mare, con un'ottima esposizione a sud-est.
L’annata
Un inizio d'anno mite e secco ha favorito una fioritura e un germogliamento precoci. L'estate è stata leggermente più fresca rispetto al 2015. Le temperature fresche e umide di settembre sono state ideali per affinare il processo di maturazione.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo la vendemmia, l'uva viene portata in cantina dove viene diraspata, pigiata delicatamente e trasferita in tini di acciaio inox per iniziare la fermentazione alcolica. La macerazione delle bucce dura circa 15 giorni a una temperatura controllata di 28 gradi. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene trasferito in botti di rovere di capacità variabile, tra 30 e 80 ettolitri, per un periodo di due anni. Infine, il vino viene imbottigliato e poi invecchiato per un lungo periodo prima di essere commercializzato.
Assemblaggio
Sangiovese 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione del Brunello di Montalcino 2016 di Antinori - Pian Delle Vigne
Degustazione
Colore
Il colore è un rubino intenso.
Olfatto
Al naso combina fragranze fruttate (frutti rossi maturi, ciliegie) e floreali con note sapide di cioccolato, tabacco, chiodi di garofano ed erbe balsamiche.
Gusto
Delicato ed elegante, in bocca conquista con la sua freschezza, i suoi tannini morbidi e i suoi aromi di tabacco e spezie. Il finale è lungo e persistente.
