
Cassa Sauternes de Château d'Yquem
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Una confezione assortita di vini Sauternes non millesimati
La tenuta
La reputazione dello Château d'Yquem si fonda su 400 anni di storia, raggiungendo il proprio apice nel 1855, quando quest'ultimo fu elevato al rango di Premier Cru Classé Supérieur nella classificazione ufficiale ordinata dall'imperatore Napoleone III per l'Esposizione Universale di Parigi. Unico a potersi fregiare di questo titolo, Yquem spicca indiscutibilmente tra le leggende dei grandi vini.
I vigneti
Lo Château d'Yquem vanta circa un centinaio di ettari destinati alla produzione, coltivati per il 75% a Semillon e per il 25% a Sauvignon Blanc. Il Ciron, affluente della Garonna, indispensabile per la produzione dei vini Sauternes, offre un microclima eccezionale ai vigneti della tenuta. È grazie alla sua azione, infatti, che in autunno, poco prima della vendemmia, si sviluppano le nebbie mattutine che permettono la comparsa della muffa nobile Botrytis Cinerea. Oltre alle caratteristiche del terroir e del clima, la reputazione dello Château d'Yquem deve molto anche al savoir-faire e agli standard esigenti. Con una resa estremamente bassa, Château d'Yquem produce vini Sauternes resi prestigiosi dalla loro rarità.
La confezione
Per realizzare il suo grande vino, l'azienda effettua una severa selezione della produzione conservandone solo le botti più eccezionali ed eleganti. Le altre botti, comunque di ottima qualità, vengono scartate. Dal 2014, Château d'Yquem imbottiglia alcuni di questi lotti per creare un Sauternes non millesimato, finora destinato esclusivamente al personale della tenuta. Questo Sauternes di Château d'Yquem vuole essere omogeneo e armonioso. Le 6 edizioni fin qui realizzate sono state riunite in una confezione eccezionale e inedita che ora vi proponiamo.
Assemblaggio
Ogni edizione di Sauternes de Château d’Yquem è realizzata tramite l'assemblaggio di diverse annate. All'annata che ne costituisce la base vengono aggiunte progressivamente proporzioni di altre annate.
Sauternes 1: Lotti di quattro annate dal 2010 al 2013, imbottigliati nel 2014
Sauternes 2: Lotti di cinque annate dal 2010 al 2014, imbottigliati nel 2016
Sauternes 3: Lotti di quattro annate dal 2011 al 2016, imbottigliati nel 2017
Sauternes 4: Lotti di quattro annate dal 2011 al 2016, imbottigliati nel 2017
Sauternes 5: Lotti di tre annate dal 2014 al 2016, imbottigliati nel 2019
Sauternes 6: Lotti di quattro annate dal 2014 al 2019, imbottigliati nel 2020
Degustazione
Ricreare in ogni edizione un'espressione armoniosa, assemblando un tocco alla volta lotti di annate diverse: un'idea innovativa all'origine di un vino destinato a essere bevuto diversamente, esclusivamente per un disinvolto piacere del palato. Offre sia gli aromi di frutta troppo matura tipici dei grandi vini di muffa nobile, sia aromi di frutta fresca con sentori di agrumi che contribuiscono all'immediatezza di questo vino. In bocca, attacco ampio che si evolve verso una freschezza tonificante. Questo vino Sauternes è accuratamente concepito per essere bevuto giovane. Tuttavia, presenta un'ottimo potenziale d'invecchiamento.
Questa confezione assortita, composta delle 6 prime edizioni, offre l'opportunità di degustare delle cuvée con gradi di evoluzione differenti. Da Sauternes 6, il più giovane e fresco, a Sauternes 1, più evoluto e seducente, si può vivere l'esperienza di una degustazione inedita.
- 2 x Château d'Yquem : Sauternes 1
- 2 x Château d'Yquem : Sauternes 2
- 2 x Château d'Yquem : Sauternes 3
- 2 x Château d'Yquem : Sauternes 4
- 2 x Château d'Yquem : Sauternes 5
- 2 x Château d'Yquem : Sauternes 6
