Coevo della tenuta Cecchi è un vino con una storia particolare per la famiglia. Andrea e Cesare, quarta generazione della famiglia, hanno voluto creare un vino speciale per segnare una svolta nella storia della tenuta.
Coevo è quindi il simbolo del patrimonio della tradizione, un'ancora nel presente e una guida per il futuro. Un vino fuori dal tempo. Simboleggia anche l'incontro di due zone emblematiche della Toscana: il Chianti Classico e la Maremma. Coevo si basa su una filosofia semplice: consistenza e qualità irreprensibile per ogni annata.
Prodotto nella denominazione Toscana IGT, Coevo 2010 della tenuta Cecchi è un uvaggio di 50% di Sangiovese, 20% di Cabernet Sauvignon, 20% di Merlot e 10% di Petit Verdot. Le uve provengono dai migliori vigneti situati vicino Castellina in Chianti, per Sangiovese e Cabernet Sauvignon su terreni alcalini, e Maremma Toscana con suoli sabbiosi ricchi di quarzo per il Petit Verdot e Merlot. Ogni vitigno ha la sua espressione che gli è propria, a seconda del suo terroir di origine.
Dopo essere state raccolte a mano, le uve vengono vinificate separatamente. I quattro vitigni che servono per l’uvaggio del Coevo 2011 vengono fatti maturare in barrique per 18 mesi prima di essere assemblati e quindi messi a fusti per altri tre mesi.
Proveniente da un'annata eccellente per la Toscana, Coevo 2011 dalla tenuta Cecchi è un vino con un'intensa palette aromatica. Incentrato sulla freschezza del frutto, tutte le espressioni dei vitigni si esprimono perfettamente. L'intensità e la profondità del Cabernet Sauvignon è inconfondibile, con note di frutta nera e liquirizia. Al palato, si presenta superbamente ampio, con la rotondità tipica dell'espressione del Merlot mentre Petit Verdot arriva a portare il suo tocco speziato. Un grande vino dalla grande intensità aromatica e dalla rara complessità, pronto per essere degustato da subito ma che evolverà perfettamente entro il 2022.
Cecchi's most ambitious project, the 2010 Coevo sees fruit from the Villa Cerna estate in Castellina in Chianti blended with fruit from the Val delle Rose estate in arid Maremma. The composition for this trans-Tuscany assembly is Sangiovese (50%) with decreasing parts Petit Verdot, Merlot and Cabernet Sauvignon. It bursts from the glass with dark, meaty intensity and shows layers of dried blackberry, smoked bacon and dark spice. The tannins are soft and chewy. A little bottle evolution would serve Coevo well. Anticipated maturity: 2014-2022.