La proprietà
Costruito nel XVIII secolo, Château La Tour Blanche ospita oggi la Scuola di Viticoltura ed Enologia La Tour Blanche. Premier Grand Cru Classé di Sauternes nel 1855, lo Château La Tour Blanche, di proprietà della regione della Nuova Aquitania dal 2010, ha ora una vocazione pedagogica pur continuando a scrivere la storia dei grandi vini di Sauternes.
Il vigneto
I 40 ettari della tenuta si situano su un terroir soggetto all'influenza delle nebbie mattutine generate dai due corsi d'acqua, che permettono lo sviluppo della botrytis cinerea, il fungo della muffa nobile, senza il quale non esisterebbero i vini liquorosi. Nell'ombrosa tranquillità delle sue cantine, la Tour Blanche elabora dei vini eleganti che portano alto il nome della denominazione.
Vinificazione e invecchiamento
Degli episodi temporaleschi turbano la vendemmia, che darà per questo un raccolto modesto, ma di ottima qualità. La raccolta avviene a mano e prevede 3 cernite. L’invecchiamento avviene in barrique nuove.
Assemblaggio
Château La Tour Blanche 2020 è ottenuto da un assemblaggio di sémillon (89%), sauvignon blanc (5,5%) e muscadelle (5,5%).
Degustazione
Aspetto
Il vino presenta un bel colore giallo paglierino.
Naso
Il naso è intenso e combina aromi di fiori di tiglio e di fiori d’arancio.
Bocca
Generosa e golosa, la bocca seduce con aromi di torta di mele, con note fruttate e fresche di agrumi e con un finale di vaniglia.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 10-11°C.
Conservazione
Château La Tour Blanche 2020 può essere conservato in cantina fino al 2042 per esprimere l’insieme della sua varietà aromatica.