L’eleganza di un grande Brunello di Montalcino sapido e complesso
Superbo vino della prestigiosa tenuta Col d’Orcia, Poggio al Vento 2012 esprime la tipicità del Sangiovese in un grande Brunello di Montalcino Riserva DOCG.
Questo Brunello di Montalcino Riserva DOCG porta il nome del vigneto da cui proviene, una collina situata di 350 metri in Toscana.
Poggio al Vento 2012 di Col d’Orcia è il frutto di una vendemmia d’eccezione. L’anno 2012 ha colpito per le condizioni climatiche ottimali, con un livello di precipitazioni sufficienti, un’estate calda e secca e un fine stagione perfetto, che ha favorito la maturità delle bacche. Dalla vigna alla cantina, il cru è stato oggetto di un’attenzione costante, con uve vendemmiate a mano a maturità perfetta. La fermentazione alcolica si estende per 25 giorni nei tini di acciaio inox.
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG Poggio al Vento 2012 di Col d’Orcia riposa poi per 6 anni, di cui 4 anni in fusti di rovere francese, seguiti da 2 anni in bottiglia prima di essere commercializzato.
Alla degustazione presenta un colore di un superbo rosso rubino intenso, tipico del Sangiovese. Complesso ed elegante, il bouquet aromatico lascia esprimere le note fruttate e speziate. Alle note floreali di viola e di rosa si succedono profumi di frutta d’estate, di more, di prugne secche, mentre l’aerazione mette in evidenza le note affumicate, di liquirizia, profumi di sottobosco. Al palato il cru dispiega tutta la sua potenza in una bocca sapida e armoniosa, strutturata da tannini maturi e rifiniti. Lo sviluppo in bocca sottolinea lo scoppio del frutto, stirandosi in una lunghezza finale deliziosamente vellutata. Un grandissimo Brunello di Montalcino, eccellenza italiana.