Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
La famiglia Frescobaldi è una grande famiglia fiorentina dedita alla produzione di vini toscani, insediata in questa terra storica da oltre mille anni. Il loro influsso crebbe notevolmente la Repubblica di Firenze, quando si sviluppò l'industria bancaria della città. La famiglia fu coinvolta nelle grandi opere d'arte dell'epoca, come il Ponte Santa Trinita e la Basilica di Santo Spirito. Frescobaldi - Tenuta Luce Della Vite situata nella zona di Montalcino, a sud-ovest della città medievale, produce alcuni dei più grandi vini della Toscana e dei più grandi vini italiani.
Il vigneto
Frescobaldi - Tenuta Luce Della Vite, situata nella zona di Montalcino, a sud-ovest del borgo medievale, è una delle proprietà della famiglia Frescobaldi e si estende per 192 ettari, di cui 55 coltivati a vigneto.
Il vigneto
Luce 2017 è un Brunello di Montalcino ottenuto da un vigneto situato su un terreno ricco di ciottoli e sedimenti, con una buona esposizione a sud.
L’annata
In seguito a un inverno mite e relativamente secco, le temperature sono calate bruscamente alla fine di aprile. Diverse zone della Toscana sono state colpite da questo freddo improvviso, il quale, però, non ha avuto ripercussioni sui vigneti della tenuta grazie alla loro altitudine. Da maggio ad agosto, le rare piogge e il caldo estremo hanno rallentato il ciclo vegetativo, riducendo le dimensioni dei grappoli. Le piogge provvidenziali di inizio settembre hanno permesso all’uva di maturare prima del periodo di vendemmia, la quale è stata anticipata. Nonostante le rese moderate, il vigneto era in perfetta salute e le uve hanno rivelato una buona concentrazione di polifenoli e tannini.
Vinificazione e invecchiamento
La fermentazione è durata 12 giorni in tini di cemento. La macerazione è avvenuta per contatto con le bucce per 22 giorni. Mentre la fermentazione malolattica è durata 12 giorni in botti di rovere di Slavonia seguiti da un affinamento di 24 mesi (80% botti nuove, 20% vino unico).
Assemblaggio
Sangiovese 100%
Degustazione
Colore
Il vino si presenta di un colore rosso rubino brillante.
Olfatto
Al naso risulta concentrato e unisce note di marasca, arancia rossa e spezie.
Gusto
In bocca è ricco e avvolgente, e ammalia con la sua struttura tannica e la sua bella tensione. Il finale è persistente e rivela una grande salinità.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste