Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.66/5
Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite : Luce 2019

Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite : Luce 2019

- - Rosso
Dettagli prodotto
660,00 € IVA inclusa
110,00 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Altri annate
Carta d'identità di
Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite : Luce 2019

Un grande vino toscano dalla complessità ed eleganza armoniosi

La proprietà

La famiglia Frescobaldi, una grande famiglia fiorentina dedita alla produzione di vini toscani, si è stabilita in questa terra storica da oltre 1000 anni. La loro influenza crebbe notevolmente durante la Repubblica di Firenze, quando si sviluppò l'industria bancaria della città. In particolare, la famiglia fu coinvolta nelle grandi opere d'arte dell'epoca, come il Ponte Santa Trinita e la Basilica di Santo Spirito. Situata nella zona di Montalcino, a sud-ovest della città medievale, la Tenuta Luce Della Vite, una delle proprietà della famiglia Frescobaldi, produce alcuni dei migliori vini della Toscana e tra i migliori vini italiani.

Il vigneto

Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite si estende su 192 ettari, di cui 55 dediti alla vite, con una densità media di 6.100 viti per ettaro. Ad un'altitudine compresa tra i 350 e i 420 metri, la tenuta possiede uno dei vigneti più alti della zona.

Il terreno, ricco di ciottoli e sedimenti ma povero di materia organica, unito a una buona esposizione sul versante meridionale, fornisce le condizioni ideali per produrre un grande Sangiovese con una maturazione lenta delle uve. È nella parte bassa del vigneto, sui terreni argillosi, che vengono piantati, invece, il Merlot e il Cabernet Sauvignon.

L'annata

Un inverno freddo e secco ha fatto spazio a una primavera fresca e piovosa. Queste condizioni hanno causato un ritardo di circa dieci giorni nel ciclo vegetativo della vite. Nonostante questo clima, la fioritura è stata uniforme. L'estate è stata calda e accompagnata da periodi di pioggia, che hanno favorito lo sviluppo ottimale del vigneto. Il mese di settembre è stato particolarmente mite, con piogge moderate che hanno garantito una maturazione lenta e regolare delle uve, che hanno dato vita a vini con tannini fini, rara freschezza aromatica e una sottile combinazione di equilibrio e potenza, garantendo un grande potenziale di invecchiamento.

Vinificazione e invecchiamento

La fermentazione dura 12 giorni ed viene effetuata in tini di cemento. La macerazione viene poi effettuata a contatto con la buccia per 22 giorni. La fermentazione malolattica avviene in barrique. L'affinamento dura 24 mesi in barrique (80% nuove, 20% di un vino).

Assemblaggio

Merlot
Sangiovese

Caratteristiche e consigli di degustazione di Luce 2019 di Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite

Degustazione

Colore
Il vino sfoggia un color rosso rubino intenso.

Olfatto
Al naso combina fragranze floreali (violetta, rosa) con note di lampone e spezie dolci.

Gusto
Equilibrata ed elegante, la bocca seduce con la sua sensazione di crema e i suoi tannini setosi. Il finale è persistente e rivela deliziose note speziate.

01.9.0