
Joseph Phelps Vineyards : Insignia 2022
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 5 ottobre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per l’Insignia 2022 di Joseph Phelps Vineyards
Degustazione
Vista
Magnifica tonalità carminio profonda, che cattura lo sguardo per la sua intensità.
Naso
Il bouquet aromatico rivela sentori di composta di frutti neri e pimento della Giamaica. Ricche sfumature di cacao e espresso appena tostato aggiungono profondità, mentre note di erbe di Provenza e foglia di tabacco essiccata apportano una complessità legata al terroir.
Palato
Al palato, il vino rivela sapori di cardamomo e noce moscata che completano il suo profilo fruttato. I tannini sono fermi ma eleganti, a sostegno di un finale caldo e saporito che persiste piacevolmente. L’insieme mostra un equilibrio eccezionale e un promettente potenziale di invecchiamento.
Il carattere e l’equilibrio di un grande vino rosso californiano
La tenuta
Fondata nel 1973 da Joseph Phelps, Joseph Phelps Vineyards è diventata un punto di riferimento per i grandi vini della Napa Valley e della Sonoma Coast in California. Joseph Phelps, imprenditore di successo nel settore delle costruzioni, ha elevato progressivamente la tenuta di famiglia tra le aziende vinicole più celebri al mondo con cuvée iconiche.
Il vino
Nel 1974, Joseph Phelps ebbe l’idea di creare ogni anno una cuvée speciale che incarnasse il meglio della tenuta, indipendentemente dal vitigno utilizzato. Chiamò questo vino “Insignia”, consentendo così all’assemblaggio di variare a seconda dell’annata. L’annata 1974, eccezionale per il Cabernet Sauvignon dell’area di Stags Leap, rappresentò il 94% del blend finale. Dal 1977, l’assemblaggio di questo grande vino della Napa Valley ha sempre contenuto almeno il 50% di Cabernet Sauvignon. Nel tempo, la visione di Joseph Phelps si è evoluta e Insignia è diventato un classico dei vini californiani, rendendo omaggio alla tradizione dei tagli in stile bordolese. Da oltre 40 anni, l’Insignia di Joseph Phelps è tra l’élite dei più grandi vini del mondo. È stato ripetutamente acclamato dalla stampa internazionale, ottenendo in più occasioni il punteggio massimo di 100 punti da Robert Parker Wine Advocate.
L’annata
L’annata 2022 è iniziata con un clima mite e un germogliamento precoce tra fine marzo e inizio aprile. Fino ad agosto il tempo è rimasto soleggiato e mite, seguito da un’ondata di calore all’inizio di settembre con temperature ben al di sopra della media nella Napa Valley. Questo caldo ha avvicinato la vendemmia di uve bianche e rosse, che si è svolta tra il 9 settembre e il 5 ottobre. Un’attenta gestione del vigneto e una selezione precisa dei grappoli tramite selezionatrici ottiche sono state cruciali per garantire un’eccellente qualità del vino.
Vinificazione e affinamento
Il vino affina per 24 mesi in barrique di rovere francese (100% nuove).
Vitigni
Cabernet Sauvignon (94%), Petit Verdot (4%), Cabernet Franc (2%) e Malbec (2%).
