
Opus One : Opus One 2015
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La sontuosa voluttà di un Grand Cru della California
Potente, brillante nello splendore del frutto, voluttuosa e pura, l'annata 2015 di Opus One si presenta come un'annata eccezionale.
Simbolo di un sogno comune, Opus One nasce dall'ambizione di due uomini del vino, il barone Philippe de Rothschild di Château Mouton Rotschild e il grande Robert Mondavi, viticoltore iconico della Napa Valley. Una vera leggenda della Napa Valley, in California, Opus One incarna l'eccellenza di due tradizioni viticole unite per raggiungere la quintessenza di un cru unico, di qualità irreprensibile.
Un vero "Grand Cru" di terroir, Opus One nasce nei vigneti della tenuta, situati nel cuore della denominazione Oakville nella Contea di Napa.
Dominato dal Cabernet Sauvignon (81%), l'assemblaggio di Opus One 2015 rende omaggio ai tradizionali vitigni Bordeaux combinando Merlot (6%), Cabernet Franc (7%), Petit Verdot (4%) e Malbec (2%).
Risultato di un'attenzione costante, nato da eccezionali uve prodotte sui grandi terroir della California, Opus One 2015 è il culmine della perpetua ricerca dell'eccellenza perseguita dalla tenuta. Brillante di espressività e purezza, la complessità del bouquet aromatico dell'Opus One 2015 scoppia letteralmente dal bicchiere rivelando aromi di frutta matura, ribes nero, prugne rivestite di incantevoli profumi di spezie calde. La dolcezza della cannella, la freschezza all'anice del finocchio e delle note pepate lasciano spazio ai profumi di lavanda.
Al palato, Opus One 2015 rivela tutta la sua personalità. Generoso e corposo, la bocca è delicatamente cesellata da tannini dalla grana vellutata, mantenendo la morbidezza e la brillantezza del frutto. Il cru si allunga con finezza nella lunghezza di un finale di freschezza.
Un cru gaudente prodigiosamente concepito per l'invecchiamento, che evolverà meravigliosamente fino al 2035-2040.
