
Orma : Orma 2023
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 30 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
L'eleganza e la profondità di un vino toscano di Orma
La tenuta
La Orma, il cui nome significa "impronta" in italiano, è stata creata da Antonio Moretti, che è anche proprietario della tenuta siciliana Tenuta Sette Ponti. Dopo approfondite ricerche per individuare il miglior terroir, Antonio Moretti ha fondato questa tenuta nella provincia di Livorno, vicino a Bolgheri, con l'obiettivo di produrre vini toscani eccezionali che esprimano in modo autentico e impeccabile il potenziale di questi grandi vigneti italiani.
Il vigneto
Orma è un vino toscano proveniente da un vigneto di 7,5 ettari, di cui 5,5 sono impiantati a vigneto. Con esposizione a sud-ovest, le viti, con un'età media di 20 anni, crescono su suoli profondi composti principalmente da ciottoli, argilla e un po' di sabbia, condizioni ideali in un clima caldo.
Il vino
Orma è il primo vino prodotto dalla tenuta. Dalla prima annata del 2005, Orma è stato riconosciuto oltre i confini per la sua qualità, potenza ed equilibrio. Questa annata 2023 è ottenuta da viti con un'età media di 24 anni.
L'annata
L'annata 2023 è stata caratterizzata da un inverno mite con scarse precipitazioni, seguito da una primavera piovosa che ha richiesto una particolare attenzione per preservare la salute delle viti. Le temperature elevate di luglio e agosto sono state compensate da precipitazioni tempestive alla fine di agosto e a settembre, consentendo un'ottimale maturazione dell'uva. La vendemmia, effettuata tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, si è svolta in condizioni favorevoli.
Vinificazione e affinamento
Le bacche vengono selezionate e diraspate prima di una leggera pressatura. Il mosto viene travasato per gravità. La fermentazione e la macerazione durano oltre 20 giorni, con 2-3 rimontaggi al giorno per un'estrazione delicata. Dopo il travaso, la fermentazione malolattica avviene in botti, seguita dall'affinamento in barrique di rovere francese per circa 18 mesi (20% barrique nuove, 80% di secondo passaggio).
Assemblaggio
Orma 2023 è un assemblaggio di Merlot (50%), Cabernet Sauvignon (30%) e Cabernet Franc (20%).
